Storia dell’esorcismo in Italia

Storia dell’esorcismo in Italia

Articoli
L'esorcismo in Italia ha radici profonde che si intrecciano con la storia religiosa e culturale del paese, riflettendo le credenze e le pratiche cattoliche romane. L'interesse per l'esorcismo in Italia, così come in molte altre parti del mondo cristiano, deriva dalla convinzione nella possibilità di possessione demoniaca e dalla necessità di pratiche rituali per liberare le persone influenzate o possedute da entità maligne. Origini e Sviluppo L'esorcismo, come pratica di espulsione dei demoni, è presente da millenni e non è esclusivo del Cristianesimo. Tuttavia, nel contesto italiano, l'esorcismo come lo conosciamo oggi ha iniziato a prendere forma con la diffusione del Cristianesimo e l'istituzionalizzazione della Chiesa Cattolica. Nel Medioevo, l'esorcismo divenne una pratica formalizzata all'interno della Chiesa, con rituali e preghiere specifiche destinate a liberare gli individui dalla presenza demoniaca.…
Leggi tutto
Origini del Natale

Origini del Natale

Articoli
La festa del Natale ha origini antichissime e una storia ricca di significati culturali, religiosi e tradizionali che si sono intrecciati nel corso dei secoli. Ecco un approfondimento sulle sue origini e le tradizioni: Origini del Natale 1. Radici Pagane Le celebrazioni intorno al 25 dicembre risalgono a molte culture antiche che osservavano il solstizio d’inverno. Questo momento astronomico, il giorno più corto dell’anno, rappresentava il ritorno graduale della luce e della fertilità della terra. Nell’Impero Romano, il Dies Natalis Solis Invicti (Giorno di Nascita del Sole Invincibile) veniva celebrato in onore del dio Sole, Mitra, particolarmente venerato dai soldati romani. Questa festa segnava la vittoria della luce sulle tenebre. Anche i popoli germanici e nordici avevano celebrazioni legate al solstizio, come lo Yule, durante il quale si accendevano grandi falò per invocare il ritorno…
Leggi tutto
Questa è roba pericolosa: l’università del Regno Unito offre un corso sulla scienza occulta

Questa è roba pericolosa: l’università del Regno Unito offre un corso sulla scienza occulta

Articoli
Un'Università del Regno Unito Lancia un Controverso Master in Occultismo e Magia: Timori per il Potenziale Pericolo delle Pratiche Oscure L'autunno prossimo, l'Università di Exeter nel Regno Unito inaugurerà un corso senza precedenti: un master in "Magia e Scienza Occulta", un programma di studi che ha già acceso dibattiti e suscitato preoccupazioni. Questa laurea, prima nel suo genere nel paese, promette di esplorare il mondo dell'occulto e della magia attraverso una lente accademica, ma non tutti sono entusiasti dell'iniziativa. Gli studenti iscritti al programma avranno la possibilità di immergersi in argomenti che spaziano dalla magia nell'antica Grecia e Roma ai testi occulti presenti nell'ebraismo, nel cristianesimo e nell'Islam. Tra le altre materie, si studieranno la storia della stregoneria, la magia nella letteratura e nel folklore, e persino l'inganno e l'illusione,…
Leggi tutto
Questo esorcista americano ha avviato un canale TikTok per aiutare le anime

Questo esorcista americano ha avviato un canale TikTok per aiutare le anime

Articoli
Monsignor Stephen Rossetti, un sacerdote cattolico di 71 anni, ha avviato un canale TikTok il mese scorso dopo aver scoperto che la popolare piattaforma di social media stava introducendo i giovani a qualcosa di diverso dai semplici video innocui di sincronizzazione labiale, sfide di ballo virali e situazioni divertenti catturate dalle telecamere di sicurezza domestica. Come capo esorcista dell'Arcidiocesi di Washington, Rossetti si è preoccupato quando ha appreso che video con hashtag come "WitchTok" e "Folk Catholicism" erano diventati popolari sull'app TikTok. Monsignor Stephen Rossetti ha guadagnato migliaia di follower sui social media dopo aver condiviso la saggezza acquisita come esorcista sulle piattaforme online. Monsignor Stephen Rossetti ha guadagnato migliaia di follower sui social media dopo aver condiviso la saggezza acquisita come esorcista sulle piattaforme online. Se scorri la piattaforma…
Leggi tutto
Cosa è un Demone?

Cosa è un Demone?

Articoli
Il termine "demone" è uno che sembra essere diventato sempre più comunemente usato nel campo del paranormale negli ultimi anni. Tradizionalmente, si riferisce a entità malvagie non umane spesso radicate in antichi testi religiosi e nel folklore. Ma cosa esattamente è un demone nel contesto moderno dell'indagine paranormale? In parole povere, un demone è ritenuto essere un essere soprannaturale malevolo. A differenza dei fantasmi, che sono generalmente considerati gli spiriti di esseri umani defunti, i demoni sono solitamente pensati come entità non umane che esistono da secoli. Sono considerati spiriti malvagi che possono influenzare o possedere esseri umani, animali e persino oggetti. I demoni sono un dispositivo comune nelle trame di intrattenimento, influenzando film, programmi TV e libri. Film come "L'esorcista" e serie TV come "Supernatural" spesso raffigurano i demoni…
Leggi tutto
LA STORIA DI SAN VITO MARTIRE, IL SANTO PATRONO DI POLIGNANO A MARE

LA STORIA DI SAN VITO MARTIRE, IL SANTO PATRONO DI POLIGNANO A MARE

Articoli
I natali di San Vito devono attribuirsi alla città siciliana di Mazara del Vallo mentre l’anno di nascita è da collocarsi attorno al 286 d.C. Figlio di un ricco mercante pagano venne cresciuto sin da piccolo secondo principi cristiani da parte dei precettori cui venne affidato, tanto da essere addirittura battezzato all’insaputa dello stesso genitore. Restituito al padre ancora in tenera età, cominciarono i primi dissidi di natura religiosa: il padre voleva avviarlo al culto pagano, mentre Vito mostrò sin da piccolo un inossidabile attaccamento alla religione cristiana. Denunciato dal suo stesso padre al governatore della provincia romana, Valeriano, venne dapprima arrestato e successivamente sottoposto a dolorosissime torture che avevano il fine ultimo di persuaderlo alla venerazione degli dei pagani. Inutile dire che le cruente sevizie subite dal giovane Vito…
Leggi tutto
SAN BARNABA APOSTOLO

SAN BARNABA APOSTOLO

Articoli
Barnaba (figlio della Consolazione), cipriota, diede agli Apostoli ciò che ricavò dalla vendita del suo campo: "Così Giuseppe, soprannominato dagli apostoli Barnaba "figlio dell'esortazione", un levita originario di Cipro, che era padrone di un campo, lo vendette e ne consegnò l'importo ai piedi degli apostoli e uomo virtuoso qual era e pieno di Spirito Santo e di fede, esortava tutti a perseverare con cuore risoluto nel Signore. Accreditò Paolo di fronte alla Chiesa, fu suo compagno nel primo viaggio missionario e nel primo Concilio di Gerusalemme. (Messale Romano) PREGHIERA O Padre, che hai scelto san Barnaba, pieno di fede e di Spirito Santo, per convertire i popoli pagani, fa’ che sia sempre annunziato fedelmente, con la parola e con le opere, il Vangelo di Cristo, che egli testimoniò con coraggio apostolico. Per il nostro Signore Gesù Cristo Tuo…
Leggi tutto
Sant’ Antonio Abate

Sant’ Antonio Abate

Articoli
Sant' Antonio abate, per la lotta spirituale, ci dà questo consiglio : "Coraggio e rallegriamoci perché saremo salvi. Non dobbiamo mai dimenticare che il Signore Gesù, Colui che ha scacciato e sconfitto i demoni, è con noi.Dobbiamo considerare e ricordarci sempre che i nemici non ci toccheranno perché il Signore è con noi. Quando (i demoni) vengono, si comportano a seconda di come ci trovano e conformano i loro inganni al nostro stato d'animo. Se ci trovano scoraggiati e disorientati, accorrono subito come dei ladri che trovano un posto incustodito, gonfiando ulteriormente questo nostro stato d'animo. Se ci vedono timorosi e vigliacchi allora incrementano il nostro timore con apparizioni e minacce... Se invece, ci trovano gioiosi nel Signore, meditando i Suoi doni e i Suoi futuri e se confidiamo che…
Leggi tutto
Preghiera di ringraziamento a Gesù per il dono di Fra Umile

Preghiera di ringraziamento a Gesù per il dono di Fra Umile

Articoli
O Gesù, mite e umile di cuore,noi Ti ringraziamo per averci donatoFra Umile da Calvisi, vero francescano,che è stato uno specchio limpidodella Tua Umiltà: l'umiltà di Dio!La sua vita semplice, il suo volto sereno,il suo sguardo sorridentetrasmettevano la Luce che viene soltanto da Te.In chi lo incontrava accendeva la fedee un grande desiderio di Dio.O Gesù, Divino Pellegrino,Tu hai percorso con passo instancabilele povere strade della Galilea e della Giudeae hai piantato nel Calvario del mondola croce dell'Amore che salva.Fra Umile ha seguito le Tue ormee ha camminato tendendo la manoe lasciando dovunque il ricordo belloe indelebile di un uomo pieno di Dioe capace di trasmettere la pace nei cuori.O Gesù mite e umile di cuore,noi Ti ringraziamo per questo donoe fiduciosamente Ti chiediamo la graziadi essere anche noi specchi…
Leggi tutto
Esorcismo: sempre più frequente, anche dopo le proteste americane

Esorcismo: sempre più frequente, anche dopo le proteste americane

Articoli
Nella cultura popolare, l'esorcismo funge spesso da espediente narrativo in film agghiaccianti sulla possessione demoniaca. Questo mese, due arcivescovi cattolici romani hanno mostrato un volto diverso dell’esorcismo, eseguendo il rito durante cerimonie all’aperto ben frequentate per scacciare eventuali spiriti maligni rimasti dopo aspre proteste. Il carattere distintivo degli eventi ha dato un’idea di come l’esorcismo – con radici nell’antichità – si sia evoluto in qualche modo man mano che è diventato più comune in molte parti del mondo. A Portland, nell'Oregon, l'arcivescovo Alexander Sample ha guidato una processione di oltre 200 persone in un parco cittadino il 17 ottobre, ha offerto una preghiera, quindi ha condotto un rito di esorcismo latino inteso a purificare la comunità dal male. L’evento ha fatto seguito a più di quattro mesi di proteste per…
Leggi tutto