Capitolo 1

Genesi
Primo racconto della creazione Gen 1:1 In principio Dio creò il cielo e la terra. 2 La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque. 3 Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu. 4 Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre 5 e chiamò la luce giorno e le tenebre notte. E fu sera e fu mattina: primo giorno. 6 Dio disse: «Sia il firmamento in mezzo alle acque per separare le acque dalle acque». 7 Dio fece il firmamento e separò le acque, che sono sotto il firmamento, dalle acque, che son sopra il firmamento. E così avvenne. 8 Dio chiamò il firmamento cielo. E fu sera e fu mattina: secondo giorno. 9 Dio disse: «Le acque che sono…
Leggi tutto
Storia dell’esorcismo in Italia

Storia dell’esorcismo in Italia

Articoli
L'esorcismo in Italia ha radici profonde che si intrecciano con la storia religiosa e culturale del paese, riflettendo le credenze e le pratiche cattoliche romane. L'interesse per l'esorcismo in Italia, così come in molte altre parti del mondo cristiano, deriva dalla convinzione nella possibilità di possessione demoniaca e dalla necessità di pratiche rituali per liberare le persone influenzate o possedute da entità maligne. Origini e Sviluppo L'esorcismo, come pratica di espulsione dei demoni, è presente da millenni e non è esclusivo del Cristianesimo. Tuttavia, nel contesto italiano, l'esorcismo come lo conosciamo oggi ha iniziato a prendere forma con la diffusione del Cristianesimo e l'istituzionalizzazione della Chiesa Cattolica. Nel Medioevo, l'esorcismo divenne una pratica formalizzata all'interno della Chiesa, con rituali e preghiere specifiche destinate a liberare gli individui dalla presenza demoniaca.…
Leggi tutto

Capitolo 1

Esodo
Eso 1:1 Questi sono i nomi dei figli d'Israele entrati in Egitto con Giacobbe e arrivati ognuno con la sua famiglia: 2 Ruben, Simeone, Levi e Giuda, 3 Issacar, Zàbulon e Beniamino, 4 Dan e Nèftali, Gad e Aser. 5 Tutte le persone nate da Giacobbe erano settanta, Giuseppe si trovava già in Egitto. 6 Giuseppe poi morì e così tutti i suoi fratelli e tutta quella generazione. 7 I figli d'Israele prolificarono e crebbero, divennero numerosi e molto potenti e il paese ne fu ripieno. 8 Allora sorse sull'Egitto un nuovo re, che non aveva conosciuto Giuseppe. 9 E disse al suo popolo: «Ecco che il popolo dei figli d'Israele è più numeroso e più forte di noi. 10 Prendiamo provvedimenti nei suoi riguardi per impedire che aumenti, altrimenti, in caso di guerra, si unirà ai nostri avversari, combatterà…
Leggi tutto
Origini del Natale

Origini del Natale

Articoli
La festa del Natale ha origini antichissime e una storia ricca di significati culturali, religiosi e tradizionali che si sono intrecciati nel corso dei secoli. Ecco un approfondimento sulle sue origini e le tradizioni: Origini del Natale 1. Radici Pagane Le celebrazioni intorno al 25 dicembre risalgono a molte culture antiche che osservavano il solstizio d’inverno. Questo momento astronomico, il giorno più corto dell’anno, rappresentava il ritorno graduale della luce e della fertilità della terra. Nell’Impero Romano, il Dies Natalis Solis Invicti (Giorno di Nascita del Sole Invincibile) veniva celebrato in onore del dio Sole, Mitra, particolarmente venerato dai soldati romani. Questa festa segnava la vittoria della luce sulle tenebre. Anche i popoli germanici e nordici avevano celebrazioni legate al solstizio, come lo Yule, durante il quale si accendevano grandi falò per invocare il ritorno…
Leggi tutto
Questa è roba pericolosa: l’università del Regno Unito offre un corso sulla scienza occulta

Questa è roba pericolosa: l’università del Regno Unito offre un corso sulla scienza occulta

Articoli
Un'Università del Regno Unito Lancia un Controverso Master in Occultismo e Magia: Timori per il Potenziale Pericolo delle Pratiche Oscure L'autunno prossimo, l'Università di Exeter nel Regno Unito inaugurerà un corso senza precedenti: un master in "Magia e Scienza Occulta", un programma di studi che ha già acceso dibattiti e suscitato preoccupazioni. Questa laurea, prima nel suo genere nel paese, promette di esplorare il mondo dell'occulto e della magia attraverso una lente accademica, ma non tutti sono entusiasti dell'iniziativa. Gli studenti iscritti al programma avranno la possibilità di immergersi in argomenti che spaziano dalla magia nell'antica Grecia e Roma ai testi occulti presenti nell'ebraismo, nel cristianesimo e nell'Islam. Tra le altre materie, si studieranno la storia della stregoneria, la magia nella letteratura e nel folklore, e persino l'inganno e l'illusione,…
Leggi tutto

Capitolo 1

Deuteronomio
[1] Queste sono le parole che Mosè rivolse a tutto Israele oltre il Giordano, nel deserto, nell’Araba, di fronte a Suf, tra Paran, Tofel, Laban, Caseròt e Di-Zaab. [2] Vi sono undici giornate di cammino dall’Oreb, per la via del monte Seir, fino a Kades-Barnea. [3] Nel quarantesimo anno, l’undicesimo mese, il primo giorno del mese, Mosè riferì agli Israeliti quanto il Signore gli aveva ordinato per loro, [4] dopo avere sconfitto Sicon, re degli Amorrei, che abitava a Chesbon, e Og, re di Basan, che abitava ad Astaròt, a Edrei. [5] Oltre il Giordano, nella terra di Moab, Mosè cominciò a spiegare questa legge: [6] «Il Signore, nostro Dio, ci ha parlato sull’Oreb e ci ha detto: “Avete dimorato abbastanza su questa montagna; [7] voltatevi, levate l’accampamento e dirigetevi verso le montagne degli Amorrei e verso tutte le regioni vicine: l’Araba,…
Leggi tutto
Questo esorcista americano ha avviato un canale TikTok per aiutare le anime

Questo esorcista americano ha avviato un canale TikTok per aiutare le anime

Articoli
Monsignor Stephen Rossetti, un sacerdote cattolico di 71 anni, ha avviato un canale TikTok il mese scorso dopo aver scoperto che la popolare piattaforma di social media stava introducendo i giovani a qualcosa di diverso dai semplici video innocui di sincronizzazione labiale, sfide di ballo virali e situazioni divertenti catturate dalle telecamere di sicurezza domestica. Come capo esorcista dell'Arcidiocesi di Washington, Rossetti si è preoccupato quando ha appreso che video con hashtag come "WitchTok" e "Folk Catholicism" erano diventati popolari sull'app TikTok. Monsignor Stephen Rossetti ha guadagnato migliaia di follower sui social media dopo aver condiviso la saggezza acquisita come esorcista sulle piattaforme online. Monsignor Stephen Rossetti ha guadagnato migliaia di follower sui social media dopo aver condiviso la saggezza acquisita come esorcista sulle piattaforme online. Se scorri la piattaforma…
Leggi tutto

Capitolo 1

Primo libro di Samuele
[1] C’era un uomo di Ramatàim, un Sufita delle montagne di Èfraim, chiamato Elkanà, figlio di Ierocàm, figlio di Eliu, figlio di Tocu, figlio di Suf, l’Efraimita. [2] Aveva due mogli, l’una chiamata Anna, l’altra Peninnà. Peninnà aveva figli, mentre Anna non ne aveva.[3] Quest’uomo saliva ogni anno dalla sua città per prostrarsi e sacrificare al Signore degli eserciti a Silo, dove erano i due figli di Eli, Ofni e Fineès, sacerdoti del Signore.[4] Venne il giorno in cui Elkanà offrì il sacrificio. Ora egli soleva dare alla moglie Peninnà e a tutti i figli e le figlie di lei le loro parti. [5] Ad Anna invece dava una parte speciale, poiché egli amava Anna, sebbene il Signore ne avesse reso sterile il grembo. [6] La sua rivale per giunta l’affliggeva con durezza a causa della sua umiliazione, perché…
Leggi tutto
Cosa è un Demone?

Cosa è un Demone?

Articoli
Il termine "demone" è uno che sembra essere diventato sempre più comunemente usato nel campo del paranormale negli ultimi anni. Tradizionalmente, si riferisce a entità malvagie non umane spesso radicate in antichi testi religiosi e nel folklore. Ma cosa esattamente è un demone nel contesto moderno dell'indagine paranormale? In parole povere, un demone è ritenuto essere un essere soprannaturale malevolo. A differenza dei fantasmi, che sono generalmente considerati gli spiriti di esseri umani defunti, i demoni sono solitamente pensati come entità non umane che esistono da secoli. Sono considerati spiriti malvagi che possono influenzare o possedere esseri umani, animali e persino oggetti. I demoni sono un dispositivo comune nelle trame di intrattenimento, influenzando film, programmi TV e libri. Film come "L'esorcista" e serie TV come "Supernatural" spesso raffigurano i demoni…
Leggi tutto

Capitolo 1

Secondo libro di Samuele
[1] Dopo la morte di Saul, Davide tornò dalla strage degli Amaleciti e rimase a Siklag due giorni. [2] Al terzo giorno ecco arrivare un uomo dal campo di Saul con la veste stracciata e col capo cosparso di polvere. Appena giunto presso Davide, cadde a terra e si prostrò. [3] Davide gli chiese: «Da dove vieni?». Rispose: «Sono fuggito dal campo d’Israele». [4] Davide gli domandò: «Come sono andate le cose? Su, dammi notizie!». Rispose: «È successo che il popolo è fuggito nel corso della battaglia, molti del popolo sono caduti e sono morti; anche Saul e suo figlio Giònata sono morti». [5] Davide chiese ancora al giovane che gli portava le notizie: «Come sai che sono morti Saul e suo figlio Giònata?». [6] Il giovane che recava la notizia rispose: «Ero capitato per caso sul monte Gèlboe e vidi…
Leggi tutto