Questo esorcista americano ha avviato un canale TikTok per aiutare le anime

Questo esorcista americano ha avviato un canale TikTok per aiutare le anime

Articoli
Monsignor Stephen Rossetti, un sacerdote cattolico di 71 anni, ha avviato un canale TikTok il mese scorso dopo aver scoperto che la popolare piattaforma di social media stava introducendo i giovani a qualcosa di diverso dai semplici video innocui di sincronizzazione labiale, sfide di ballo virali e situazioni divertenti catturate dalle telecamere di sicurezza domestica. Come capo esorcista dell'Arcidiocesi di Washington, Rossetti si è preoccupato quando ha appreso che video con hashtag come "WitchTok" e "Folk Catholicism" erano diventati popolari sull'app TikTok. Monsignor Stephen Rossetti ha guadagnato migliaia di follower sui social media dopo aver condiviso la saggezza acquisita come esorcista sulle piattaforme online. Monsignor Stephen Rossetti ha guadagnato migliaia di follower sui social media dopo aver condiviso la saggezza acquisita come esorcista sulle piattaforme online. Se scorri la piattaforma…
Leggi tutto

Capitolo 1

Secondo libro di Samuele
[1] Dopo la morte di Saul, Davide tornò dalla strage degli Amaleciti e rimase a Siklag due giorni. [2] Al terzo giorno ecco arrivare un uomo dal campo di Saul con la veste stracciata e col capo cosparso di polvere. Appena giunto presso Davide, cadde a terra e si prostrò. [3] Davide gli chiese: «Da dove vieni?». Rispose: «Sono fuggito dal campo d’Israele». [4] Davide gli domandò: «Come sono andate le cose? Su, dammi notizie!». Rispose: «È successo che il popolo è fuggito nel corso della battaglia, molti del popolo sono caduti e sono morti; anche Saul e suo figlio Giònata sono morti». [5] Davide chiese ancora al giovane che gli portava le notizie: «Come sai che sono morti Saul e suo figlio Giònata?». [6] Il giovane che recava la notizia rispose: «Ero capitato per caso sul monte Gèlboe e vidi…
Leggi tutto
Cosa è un Demone?

Cosa è un Demone?

Articoli
Il termine "demone" è uno che sembra essere diventato sempre più comunemente usato nel campo del paranormale negli ultimi anni. Tradizionalmente, si riferisce a entità malvagie non umane spesso radicate in antichi testi religiosi e nel folklore. Ma cosa esattamente è un demone nel contesto moderno dell'indagine paranormale? In parole povere, un demone è ritenuto essere un essere soprannaturale malevolo. A differenza dei fantasmi, che sono generalmente considerati gli spiriti di esseri umani defunti, i demoni sono solitamente pensati come entità non umane che esistono da secoli. Sono considerati spiriti malvagi che possono influenzare o possedere esseri umani, animali e persino oggetti. I demoni sono un dispositivo comune nelle trame di intrattenimento, influenzando film, programmi TV e libri. Film come "L'esorcista" e serie TV come "Supernatural" spesso raffigurano i demoni…
Leggi tutto

Capitolo 1

Secondo libro dei Maccabei
[1] Ai fratelli Giudei dimoranti in Egitto, salute! I fratelli Giudei che sono a Gerusalemme e nella regione della Giudea augurano una pace sincera. [2] Dio voglia concedervi i suoi benefici e ricordarsi della sua alleanza con Abramo, Isacco e Giacobbe, suoi servi fedeli. [3] Doni a tutti voi un cuore per adorarlo e per compiere i suoi voleri con spirito generoso e animo pronto. [4] Vi apra il cuore alla sua legge e ai suoi precetti e vi conceda pace. [5] Esaudisca le vostre preghiere, si riconcili con voi e vi sia propizio e non vi abbandoni nell’ora dell’avversità. [6] Così ora noi qui preghiamo per voi.[7] Sotto il regno di Demetrio, nell’anno centosessantanove, noi Giudei vi abbiamo scritto: «Nelle calamità e nell’angustia che si è abbattuta su di noi in questi anni, da quando Giasone e i suoi partigiani hanno…
Leggi tutto
LA STORIA DI SAN VITO MARTIRE, IL SANTO PATRONO DI POLIGNANO A MARE

LA STORIA DI SAN VITO MARTIRE, IL SANTO PATRONO DI POLIGNANO A MARE

Articoli
I natali di San Vito devono attribuirsi alla città siciliana di Mazara del Vallo mentre l’anno di nascita è da collocarsi attorno al 286 d.C. Figlio di un ricco mercante pagano venne cresciuto sin da piccolo secondo principi cristiani da parte dei precettori cui venne affidato, tanto da essere addirittura battezzato all’insaputa dello stesso genitore. Restituito al padre ancora in tenera età, cominciarono i primi dissidi di natura religiosa: il padre voleva avviarlo al culto pagano, mentre Vito mostrò sin da piccolo un inossidabile attaccamento alla religione cristiana. Denunciato dal suo stesso padre al governatore della provincia romana, Valeriano, venne dapprima arrestato e successivamente sottoposto a dolorosissime torture che avevano il fine ultimo di persuaderlo alla venerazione degli dei pagani. Inutile dire che le cruente sevizie subite dal giovane Vito…
Leggi tutto
SAN BARNABA APOSTOLO

SAN BARNABA APOSTOLO

Articoli
Barnaba (figlio della Consolazione), cipriota, diede agli Apostoli ciò che ricavò dalla vendita del suo campo: "Così Giuseppe, soprannominato dagli apostoli Barnaba "figlio dell'esortazione", un levita originario di Cipro, che era padrone di un campo, lo vendette e ne consegnò l'importo ai piedi degli apostoli e uomo virtuoso qual era e pieno di Spirito Santo e di fede, esortava tutti a perseverare con cuore risoluto nel Signore. Accreditò Paolo di fronte alla Chiesa, fu suo compagno nel primo viaggio missionario e nel primo Concilio di Gerusalemme. (Messale Romano) PREGHIERA O Padre, che hai scelto san Barnaba, pieno di fede e di Spirito Santo, per convertire i popoli pagani, fa’ che sia sempre annunziato fedelmente, con la parola e con le opere, il Vangelo di Cristo, che egli testimoniò con coraggio apostolico. Per il nostro Signore Gesù Cristo Tuo…
Leggi tutto
Sant’ Antonio Abate

Sant’ Antonio Abate

Articoli
Sant' Antonio abate, per la lotta spirituale, ci dà questo consiglio : "Coraggio e rallegriamoci perché saremo salvi. Non dobbiamo mai dimenticare che il Signore Gesù, Colui che ha scacciato e sconfitto i demoni, è con noi.Dobbiamo considerare e ricordarci sempre che i nemici non ci toccheranno perché il Signore è con noi. Quando (i demoni) vengono, si comportano a seconda di come ci trovano e conformano i loro inganni al nostro stato d'animo. Se ci trovano scoraggiati e disorientati, accorrono subito come dei ladri che trovano un posto incustodito, gonfiando ulteriormente questo nostro stato d'animo. Se ci vedono timorosi e vigliacchi allora incrementano il nostro timore con apparizioni e minacce... Se invece, ci trovano gioiosi nel Signore, meditando i Suoi doni e i Suoi futuri e se confidiamo che…
Leggi tutto

Capitolo 2

Genesi
Gen 2:1 Così furono portati a compimento il cielo e la terra e tutte le loro schiere. 2 Allora Dio, nel settimo giorno portò a termine il lavoro che aveva fatto e cessò nel settimo giorno da ogni suo lavoro. 3 Dio benedisse il settimo giorno e lo consacrò, perché in esso aveva cessato da ogni lavoro che egli creando aveva fatto. 4 Queste le origini del cielo e della terra, quando vennero creati. La prova della libertà. Il paradiso Quando il Signore Dio fece la terra e il cielo, 5 nessun cespuglio campestre era sulla terra, nessuna erba campestre era spuntata – perché il Signore Dio non aveva fatto piovere sulla terra e nessuno lavorava il suolo 6 e faceva salire dalla terra l'acqua dei canali per irrigare tutto il suolo –; 7 allora il Signore…
Leggi tutto
Preghiera di ringraziamento a Gesù per il dono di Fra Umile

Preghiera di ringraziamento a Gesù per il dono di Fra Umile

Articoli
O Gesù, mite e umile di cuore,noi Ti ringraziamo per averci donatoFra Umile da Calvisi, vero francescano,che è stato uno specchio limpidodella Tua Umiltà: l'umiltà di Dio!La sua vita semplice, il suo volto sereno,il suo sguardo sorridentetrasmettevano la Luce che viene soltanto da Te.In chi lo incontrava accendeva la fedee un grande desiderio di Dio.O Gesù, Divino Pellegrino,Tu hai percorso con passo instancabilele povere strade della Galilea e della Giudeae hai piantato nel Calvario del mondola croce dell'Amore che salva.Fra Umile ha seguito le Tue ormee ha camminato tendendo la manoe lasciando dovunque il ricordo belloe indelebile di un uomo pieno di Dioe capace di trasmettere la pace nei cuori.O Gesù mite e umile di cuore,noi Ti ringraziamo per questo donoe fiduciosamente Ti chiediamo la graziadi essere anche noi specchi…
Leggi tutto

Capitolo 1

Levitico
Le 1:1 Il Signore chiamò Mosè e dalla tenda del convegno gli disse: 2 «Parla agli Israeliti e riferisci loro: Quando uno di voi vorrà fare un'offerta al Signore, offrirete bestiame grosso o minuto. 3 Se l'offerta è un olocausto di grosso bestiame, egli offrirà un maschio senza difetto; l'offrirà all'ingresso della tenda del convegno, per ottenere il favore del Signore. 4 Poserà la mano sulla testa della vittima, che sarà accettata in suo favore per fare il rito espiatorio per lui. 5 Poi immolerà il capo di grosso bestiame davanti al Signore, e i sacerdoti, figli di Aronne, offriranno il sangue e lo spargeranno intorno all'altare, che è all'ingresso della tenda del convegno. 6 Scorticherà la vittima e la taglierà a pezzi. 7 I figli del sacerdote Aronne porranno il fuoco sull'altare e metteranno la legna…
Leggi tutto