Capitolo 1
[1] Dopo la morte di Giosuè, gli Israeliti consultarono il Signore dicendo: «Chi di noi salirà per primo a combattere contro i Cananei?». [2] Il Signore rispose: «Salirà Giuda: ecco, ho messo la terra nelle sue mani». [3] Allora Giuda disse a suo fratello Simeone: «Sali con me nel territorio che mi è toccato in sorte, e combattiamo contro i Cananei; poi anch’io verrò con te in quello che ti è toccato in sorte». Simeone andò con lui. [4] Giuda dunque salì, e il Signore mise nelle loro mani i Cananei e i Perizziti; sconfissero a Bezek diecimila uomini. [5] A Bezek trovarono Adonì-Bezek, l’attaccarono e sconfissero i Cananei e i Perizziti. [6]Adonì-Bezek fuggì, ma essi lo inseguirono, lo catturarono…
Capitolo 2
[1] Ora l’angelo del Signore salì da Gàlgala a Bochìm e disse: «Io vi ho fatto uscire dall’Egitto e vi ho fatto entrare nella terra che avevo giurato ai vostri padri di darvi. Avevo anche detto: “Non infrangerò mai la mia alleanza con voi, [2] e voi non farete alleanza con gli abitanti di questa terra; distruggerete i loro altari”. Ma voi non avete obbedito alla mia voce. Che cosa avete fatto? [3] Perciò anch’io dico: non li scaccerò dinanzi a voi; ma essi vi staranno ai fianchi e i loro dèi saranno per voi una trappola».[4] Appena l’angelo del Signore ebbe detto queste parole a tutti gli Israeliti, il popolo alzò la voce e pianse. [5] Chiamarono…
Capitolo 3
[1] Queste sono le nazioni che il Signore lasciò sussistere, allo scopo di mettere alla prova per mezzo loro Israele, cioè quanti non avevano visto tutte le guerre di Canaan. [2] Ciò avvenne soltanto per istruire le nuove generazioni degli Israeliti, per insegnare loro la guerra, perché prima non l’avevano mai conosciuta: [3] i cinque prìncipi dei Filistei, tutti i Cananei, quelli di Sidone e gli Evei che abitavano le montagne del Libano, dal monte Baal-Ermon fino all’ingresso di Camat. [4] Queste nazioni servirono a mettere Israele alla prova, per vedere se Israele avrebbe obbedito ai comandi che il Signore aveva dato ai loro padri per mezzo di Mosè. [5] Così gli Israeliti abitarono in mezzo ai Cananei, agli…
Capitolo 4
[1] Eud era morto, e gli Israeliti ripresero a fare ciò che è male agli occhi del Signore. [2] Il Signore li consegnò nelle mani di Iabin, re di Canaan, che regnava ad Asor. Il capo del suo esercito era Sìsara, che abitava a Caroset-Goìm. [3] Gli Israeliti gridarono al Signore, perché Iabin aveva novecento carri di ferro e da vent’anni opprimeva duramente gli Israeliti.[4] In quel tempo era giudice d’Israele una donna, una profetessa, Dèbora, moglie di Lappidòt. [5] Ella sedeva sotto la palma di Dèbora, tra Rama e Betel, sulle montagne di Èfraim, e gli Israeliti salivano da lei per ottenere giustizia. [6] Ella mandò a chiamare Barak, figlio di Abinòam, da Kedes di Nèftali, e gli disse:…
Capitolo 5
[1] In quel giorno Dèbora, con Barak, figlio di Abinòam, elevò questo canto:[2] «Ci furono capi in Israeleper assumere il comando;ci furono volontariper arruolarsi in massa:benedite il Signore![3] Ascoltate, o re,porgete l’orecchio, o sovrani;io voglio cantare al Signore,voglio cantare inni al Signore, Dio d’Israele![4] Signore, quando uscivi dal Seir,quando avanzavi dalla steppa di Edom,la terra tremò, i cieli stillarono,le nubi stillarono acqua.[5] Sussultarono i montidavanti al Signore, quello del Sinai,davanti al Signore, Dio d’Israele.[6] Ai giorni di Samgar, figlio di Anat,ai giorni di Giaele,erano deserte le stradee i viandanti deviavano su sentieri tortuosi.[7] Era cessato ogni potere, @@era cessato in Israele,finché non sorsi io, Dèbora,finché non sorsi come madre in Israele.[8] Si preferivano dèi nuovi,e allora la guerra…
Capitolo 6
[1] Gli Israeliti fecero ciò che è male agli occhi del Signore e il Signore li consegnò nelle mani di Madian per sette anni. [2] La mano di Madian si fece pesante contro Israele; per la paura dei Madianiti gli Israeliti adattarono per sé gli antri dei monti, le caverne e le cime scoscese. [3] Ogni volta che Israele aveva seminato, i Madianiti con i figli di Amalèk e i figli dell’oriente venivano contro di lui, [4] si accampavano sul territorio degli Israeliti, distruggevano tutti i prodotti della terra fino alle vicinanze di Gaza e non lasciavano in Israele mezzi di sussistenza: né pecore né buoi né asini. [5] Venivano, infatti, con i loro armenti e con le loro…
Capitolo 7
[1] Ierub-Baal dunque, cioè Gedeone, con tutta la gente che era con lui, alzatosi di buon mattino, si accampò alla fonte di Carod. Il campo di Madian era, rispetto a lui, a settentrione, ai piedi della collina di Morè, nella pianura. [2] Il Signore disse a Gedeone: «La gente che è con te è troppo numerosa, perché io consegni Madian nelle sue mani; Israele potrebbe vantarsi dinanzi a me e dire: “La mia mano mi ha salvato”. [3] Ora annuncia alla gente: “Chiunque ha paura e trema, torni indietro e fugga dal monte di Gàlaad”». Tornarono indietro ventiduemila uomini tra quella gente e ne rimasero diecimila. [4] Il Signore disse a Gedeone: «La gente è ancora troppo…
Capitolo 8
[1] Ma gli uomini di Èfraim gli dissero: «Perché ti sei comportato a questo modo con noi, non chiamandoci quando sei andato a combattere contro Madian?». Litigarono con lui violentemente. [2] Egli rispose loro: «Che cosa ho fatto io, in confronto a voi? La racimolatura di Èfraim non vale più della vendemmia di Abièzer? [3] Dio ha consegnato in mano vostra i capi di Madian, Oreb e Zeeb; che cosa mai ho potuto fare io, in confronto a voi?». A tali parole, la loro animosità contro di lui si calmò.[4] Gedeone arrivò al Giordano e lo attraversò. Ma egli e i suoi trecento uomini erano esausti per l’inseguimento. [5] Disse a quelli di Succot: «Date per favore focacce…
Capitolo 9
[1] Ora Abimèlec, figlio di Ierub-Baal, andò a Sichem dai fratelli di sua madre e disse a loro e a tutta la parentela di sua madre: [2] «Riferite a tutti i signori di Sichem: “È meglio per voi che vi governino settanta uomini, tutti i figli di Ierub-Baal, o che vi governi un solo uomo? Ricordatevi che io sono delle vostre ossa e della vostra carne”». [3] I fratelli di sua madre riferirono a suo riguardo a tutti i signori di Sichem tutte quelle parole e il loro cuore si piegò a favore di Abimèlec, perché dicevano: «È nostro fratello». [4] Gli diedero settanta sicli d’argento, presi dal tempio di Baal-Berit; con essi Abimèlec assoldò uomini sfaccendati…
Capitolo 10
[1] Dopo Abimèlec, sorse a salvare Israele Tola, figlio di Pua, figlio di Dodo, uomo di Ìssacar. Dimorava a Samir, sulle montagne di Èfraim; [2] fu giudice d’Israele per ventitré anni, poi morì e fu sepolto a Samir.[3] Dopo di lui sorse Iair, il Galaadita, che fu giudice d’Israele per ventidue anni; [4] ebbe trenta figli che cavalcavano trenta asinelli e avevano trenta città, che si chiamano anche oggi villaggi di Iair e sono nella terra di Gàlaad. [5] Poi Iair morì e fu sepolto a Kamon.[6] Gli Israeliti continuarono a fare ciò che è male agli occhi del Signore e servirono i Baal, le Astarti, gli dèi di Aram, gli dèi di Sidone, gli dèi di Moab, gli…