• Rut

    Capitolo 1

    [1] Al tempo dei giudici, ci fu nel paese una carestia e un uomo con la moglie e i suoi due figli emigrò da Betlemme di Giuda nei campi di Moab. [2] Quest’uomo si chiamava Elimèlec, sua moglie Noemi e i suoi due figli Maclon e Chilion; erano Efratei, di Betlemme di Giuda. Giunti nei campi di Moab, vi si stabilirono.[3] Poi Elimèlec, marito di Noemi, morì ed essa rimase con i suoi due figli. [4] Questi sposarono donne moabite: una si chiamava Orpa e l’altra Rut. Abitarono in quel luogo per dieci anni. [5] Poi morirono anche Maclon e Chilion, e la donna rimase senza i suoi due figli e senza il marito.[6] Allora intraprese il cammino di…

  • Rut

    Capitolo 2

    [1] Noemi aveva un parente da parte del marito, un uomo altolocato della famiglia di Elimèlec, che si chiamava Booz. [2] Rut, la moabita, disse a Noemi: «Lasciami andare in campagna a spigolare dietro qualcuno nelle cui grazie riuscirò a entrare».Le rispose: «Va’ pure, figlia mia». [3] Rut andò e si mise a spigolare nella campagna dietro ai mietitori. Per caso si trovò nella parte di campagna appartenente a Booz, che era della famiglia di Elimèlec.[4] Proprio in quel mentre Booz arrivava da Betlemme. Egli disse ai mietitori: «Il Signore sia con voi!». Ed essi gli risposero: «Ti benedica il Signore!». [5] Booz disse al sovrintendente dei mietitori: «Di chi è questa giovane?». [6] Il sovrintendente dei mietitori rispose: «È…

  • Rut

    Capitolo 4

    [1] Booz dunque salì alla porta della città e lì si sedette. Ed ecco passare colui che aveva il diritto di riscatto e del quale Booz aveva parlato. Booz lo chiamò: «Vieni a sederti qui, amico mio!». Quello si avvicinò e si sedette. [2] Poi Booz prese dieci degli anziani della città e disse loro: «Sedete qui». Quelli si sedettero. [3]Allora Booz disse a colui che aveva il diritto di riscatto: «Il campo che apparteneva al nostro fratello Elimèlec, lo mette in vendita Noemi, tornata dai campi di Moab. [4] Ho pensato bene di informartene e dirti: “Compralo davanti alle persone qui presenti e davanti agli anziani del mio popolo”. Se vuoi riscattarlo, riscattalo pure; ma…

  • Rut

    Capitolo 3

    [1] Un giorno Noemi, sua suocera, le disse: «Figlia mia, non devo forse cercarti una sistemazione, perché tu sia felice? [2] Ora, tu sei stata con le serve di Booz: egli è nostro parente e proprio questa sera deve ventilare l’orzo sull’aia. [3] Làvati, profùmati, mettiti il mantello e scendi all’aia. Ma non ti far riconoscere da lui prima che egli abbia finito di mangiare e di bere. [4] Quando si sarà coricato – e tu dovrai sapere dove si è coricato – va’, scoprigli i piedi e sdraiati lì. Ti dirà lui ciò che dovrai fare». [5] Rut le rispose: «Farò quanto mi dici».[6] Scese all’aia e fece quanto la suocera le aveva ordinato. [7] Booz mangiò, bevve e con il…

Translate »