PER LA CANONIZZAZIONE DEL BEATO GIUSTINO MARIA DELLA TRINITA’ RUSSOLILLO
SS.ma Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, che per il bene della Chiesa ricolmaste di doni il Beato Giustino della Trinità, ne faceste un sacerdote pio e zelante, un apostolo delle “Divine Vocazioni”, e un profondo cultore della Vostra gloria, della Vostra volontà e del Vostro amore per la santificazione universale ed “Unione Divina” delle anime, concedeteci la grazia di sperimentare l’efficacia della Sua intercessione e di imitarne la pietà, l’umiltà, la pazienza, lo zelo e la benignità verso tutti.
Addio a Benedetto XVI
Il Papa emerito, 95 anni, si è spento alle 9.34 nella sua residenza in Vaticano. Giovedì 5 gennaio, alle 9.30, in Piazza San Pietro i funerali presieduti da Papa Francesco Benedetto XVI è tornato alla Casa del Padre. La Sala Stampa vaticana ha annunciato questa mattina fa che la morte è sopravvenuta alle 9.34 nella residenza del Monastero Mater Ecclesiae, che il Papa emerito, 95.enne, aveva scelto come sua residenza dopo la rinuncia al ministero petrino avvenuta nel 2013. “Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. Non appena possibile seguiranno ulteriori informazioni”, si legge nella nota del direttore…
preghiera a san Pio da pietrelcina
O Dio, che a san Pio da Pietrelcina, sacerdote cappuccino, hai donato l’insigne privilegio di partecipare, in modo mirabile, alla passione del tuo Figlio,
Più di 30 residenti pensano di essere posseduti
Più di 30 residenti pensano di essere “posseduti dal diavolo” dopo aver scoperto una bambola voodoo nel villaggio La comunità ritiene che la bambola con la croce contrassegnata dal viso sia responsabile della malattia – che ha portato molti a credere che siano infestati da spiriti maligni. Una comunità in crisi dopo che più di 30 dei suoi abitanti sono stati “posseduti dal diavolo” dopo aver scoperto una bambola voodoo. Tags: bambola voodoo
La comunione ricevuta sulla lingua e in ginocchio
La più antica prassi di distribuzione della Comunione è stata, con tutta probabilità, quella di dare la Comunione ai fedeli sul palmo della mano. La storia della liturgia evidenzia, tuttavia, anche il processo, iniziato abbastanza presto, di trasformazione di tale prassi. Sin dall’epoca dei Padri, nasce e si consolida una tendenza a restringere sempre più la distribuzione della Comunione sulla mano e a favorire quella sulla lingua. Il motivo di questa preferenza è duplice: da una parte, evitare al massimo la dispersione dei frammenti eucaristici; dall’altra, favorire la crescita della devozione dei fedeli verso la presenza reale di Cristo nel sacramento.
Regola dell’Ordine Francescano Secolare
Capitolo I L’ordine Francescano Secolare (OFS) 1 – Tra le famiglie spirituali, suscitate dallo Spirito Santo nella Chiesa, quella Francescana riunisce tutti quei membri del Popolo di Dio, laici, religiosi e sacerdoti, che si riconoscono chiamati alla sequela di Cristo, sulle orme di S. Francesco d’Assisi. In modi e forme diverse, ma in comunione vitale reciproca, essi intendono rendere presente il carisma del comune Serafico Padre nella Vita e nella missione della Chiesa. Tags: Regola dell’Ordine Francescano Secolare, francescano, ordine, articolo
CON IL ROSARIO SEMPRE IN MANO
Dal libro: Padre Pio nella sua interiorità È fuori dubbio che se Padre Pio viveva con le stigmate, conviveva pure con la corona del rosario. Ambedue questi elementi misteriosi e indissolubili sono manifestazioni del suo mondo interiore. Concretizzano sia il suo stato di concrocifisso con Cristo, sia il suo stato di «uno» con Maria. Padre Pio non predicava, non teneva conferenze, non faceva scuola in cattedra, ma quando si arrivava a San Giovanni Rotondo si era colpiti da un fatto: si vedevano uomini e donne, che potevano essere professori, medici, insegnanti, impresari, operai, tutti senza umano rispetto, con la corona in mano, non solo in chiesa, ma spesso pure per…
Il prologo di Giovanni è un potente esorcismo
Quali sono i passaggi della Scrittura più potenti contro il demonio? Secondo il noto esorcista Jeffry Grob si tratta del Prologo di San Giovanni. Il sacerdote statunitense ha pubblicato uno studio molto approfondito sulla possessione e sugli esorcismi. E a proposito dei passi della Bibbia più efficaci dice: “Curiosamente in tutte le forme antiche di esorcismo, molto prima che si promulgasse il rito per la Chiesa universale nel 1614, il testo più frequentemente citato è stato il prologo di San Giovanni: “In Principio era il Verbo”. E specialmente efficace risultava la citazione al versetto 5: “E la luce brilla nelle tenebre e le tenebre, ma le tenebre non l’hanno accolta”.…
PREGHIERA A SAN GIUSEPPE MOSCATI
A Napoli, san Giuseppe Moscati, che, medico, mai venne meno al suo servizio di quotidiana e infaticabile opera di assistenza ai malati, per la quale non chiedeva alcun compenso ai più poveri, e nel prendersi cura dei corpi accudiva al tempo stesso con grande amore anche le anime. (Martirologio Romano) La liturgica di san Giuseppe Moscati nel Martyrologium Romanum è il 12 aprile ma localmente, dato che il giorno della nascita al Cielo può cadere nei giorni tra la fine della Quaresima e l’Ottava di Pasqua, è stata fissata al 16 novembre.
L’anticristo e le Profezie di Mons.Fulton Sheen
L’Anticristo non si chiamerà così; altrimenti non avrebbe seguaci. Egli non indosserà calze rosse, né vomiterà zolfo, né porterà un tridente né una coda come Mefistofele nel Faust. Questo per aiutare il Diavolo a convincere gli uomini che egli non esiste. Quando l’uomo lo nega, più diventa potente. Dio ha definito Sé stesso come “Io sono colui che sono”, e il Diavolo come “Io sono colui che non sono.”Da nessuna parte nella Sacra Scrittura troviamo descritto il Diavolo come un buffone. Piuttosto è descritto come un angelo caduto dal cielo, come “il principe di questo mondo”, il cui scopo è convincerci che non c’è la vita eterna. La sua logica…
Alt Sidebar
Search