1

Charlie Charlie Challenge

Chi gioca rischia di essere posseduto?

Si prende un foglio e si divide in quattro quadranti. Su due quadranti si scrive un “Sì”, sugli altri due un “No”. Poi si prendono due matite e si sistemano al centro della griglia, una in orizzontale e l’altra sopra in verticale a formare una croce. A questo punto si invoca il fantasma di Charlie, un bambino che si sarebbe tolto la vita a soli 10 anni, e gli si fanno domande sul proprio futuro. Domande alle quali lui risponderà con un “Sì”o con “No” spostando la matita sulle risposte nei quadranti.

E’ il fenomeno virale di questo periodo e tutti i giovani provano e praticano questo giochino,  per passatempo o per altro. Personalmente la vedo una stupidaggine ma è solo una mia opinione ma può esserci dell’altro?

Come ha raggiunto tante persone che ci giocano.

Ho raccolto vari articolo in merito a voi le conclusioni.

 

Altri articoli correlati:

LEGGO (Charlie Charlie Challenge’, ora è allarme: “Chi gioca rischia di essere posseduto)

CICAP (Il gioco di Charlie)

DireGiovani.it  (Charlie Charlie, il gioco ‘satanico’ manda in ospedale 4 studenti)

IlBuongiorno.it (“Charlie Charlie Challenge” è una bufala. Ecco la spiegazione scientifica.)