Anneliese Michel: la terribile storia di un esorcismo

Anneliese Michel: la terribile storia di un esorcismo

Articoli
La storia di Anneliese Michel, una ragazza tedesca che sarebbe stata posseduta da sei demoni. La terribile storia di Anneliese Michel riguarda uno dei casi di esorcismo più orribili, raccapriccianti ed impressionanti della storia contemporanea. Da questa vicenda il mondo del cinema ne ha tratti diversi film, tra cui il più famoso è sicuramente 'L'esorcismo di Emily Rose' del 2005. Probabilmente, il tema dell'esorcismo è uno dei più controversi e suscita non poco scetticismo. Del resto, nel 2017 un simile rito potrebbe risultare anacronistico per molti razionalisti, ciò non vale invece per i credenti ovviamente. Proprio per questo, un simile argomento suscita in ognuno di noi sentimenti e pareri spesso diversi e contrastanti. Eppure, come è possibile ignorare la surreale ed incredibile storia Anneliese? Sia chiaro, questo articolo sarà neutrale…
Leggi tutto
Beato Giustino Maria della SS. Trinità

Beato Giustino Maria della SS. Trinità

Articoli
Giustino Russolillo Sacerdote e fondatore Giustino Russolillo nacque il 18 gennaio 1891 in Diocesi di Pozzuoli, nella cittadina di Pianura, allora comune a sé, oggi grande quartiere di Napoli. Sperimentò in prima persona le difficoltà cui può andare incontro un giovane che desideri diventare prete, ma non ne ha i mezzi. Anche per questo motivo promise solennemente al Signore, proprio nel giorno della sua ordinazione sacerdotale, che avrebbe fondato un’opera per aiutare i giovani e i ragazzi in tal senso. Il 20 settembre 1920 prese possesso della parrocchia di San Giorgio Martire, che resse per trentacinque anni. Il 18 ottobre dello stesso anno diede vita alla Società Divine Vocazioni (o Padri Vocazionisti) con alcuni dei ragazzi più motivati che già l’avevano seguito. Il 2 ottobre 1921, invece, fu l’inizio delle…
Leggi tutto
San Leopoldo Mandic

San Leopoldo Mandic

Articoli
IL “PICCOLO” GRANDE CONFESSORE   Castelnovo di Cattaro (Croazia), 12 maggio 1866 - Padova, 30 luglio 1942. Nato il 12 maggio 1866 a Castelnuovo, nella Dalmazia meridionale, a sedici anni entra tra i Cappuccini di Venezia. Piccolo di statura, curvo e malfermo di salute, è uno dei santi più recenti della Chiesa cattolica. Entrato tra i Cappuccini, collabora alla riunificazione con la Chiesa ortodossa. Questo suo desiderio però non si realizza, perché nei monasteri dove viene assegnato gli vengono affidati altri incarichi. Si dedica soprattutto al ministero della Confessione e in particolare a confessare altri sacerdoti. Dal 1906 svolge questo compito a Padova. È apprezzato per la sua straordinaria mitezza. La sua salute man mano si deteriora, ma fino a quando gli è possibile non cessa di assolvere in nome…
Leggi tutto
i Vangeli

i Vangeli

Articoli
I Vangeli sono i primi quattro libri del Nuovo Testamento nella Bibbia cristiana, e rappresentano il cuore della Scrittura per i cristiani di tutto il mondo. Sono considerati racconti della vita, dell'insegnamento, della morte e della risurrezione di Gesù Cristo. I Vangeli sono attribuiti a Matteo, Marco, Luca e Giovanni, e ciascuno offre una prospettiva unica sulla vita di Gesù. Vangelo secondo Matteo: Tradizionalmente attribuito all'apostolo Matteo, questo Vangelo è noto per il suo enfasi sull'adempimento delle profezie dell'Antico Testamento. Presenta Gesù come il Messia promesso, il re dei Giudei, che stabilisce il Regno dei cieli. Vangelo secondo Marco: Si ritiene che Marco sia stato un discepolo di Pietro, uno degli apostoli più vicini a Gesù. Il Vangelo di Marco è il più breve dei quattro ed è caratterizzato da…
Leggi tutto

Angelus Domini

Articoli
Angelus Dómini nuntiávit Mariæ.Et concépit de Spíritu Sancto.Ave Maria...Ecce ancílla Dómini.Fiat mihi secúndum verbum tuum.Ave Maria...Et Verbum caro factum est.Et habitávit in nobis.Ave Maria...Ora pro nobis, sancta Dei génetrix.Ut digni efficiámur promissiónibus Christi.Orémus.Grátiam tuam, quǽsumus, Dómine, méntibus nostris infunde; ut qui, Ángelo nuntiánte, Christi Fílii tui incarnatiónem cognóvimus, per passiónem eius et crucem, ad resurrectiónis glóriam perducámur. Per eúndem Christum Dóminum nostrum.Amen.Gloria Patri... (ter)Requiem aeternam...
Leggi tutto
Esorcista americano ha avviato un canale TikTok

Esorcista americano ha avviato un canale TikTok

Articoli
Monsignor Stephen Rossetti, un prete cattolico di 71 anni, il mese scorso ha aperto un canale TikTok quando è venuto a conoscenza che la popolare piattaforma di social media stava introducendo molti bambini a qualcosa di diverso da video innocui con sincronizzazione delle labbra, sfide di danza virale e cose divertenti catturate sulle telecamere di sicurezza domestica. Come capo esorcista dell'arcidiocesi di Washington, Rossetti era preoccupato quando ha appreso che video con hashtag come "WitchTok" e "Cattolicismo popolare" erano diventati popolari sull'app TikTok. Se scorri la piattaforma usando quegli hashtag, ti imbatterai in una varietà di video che condividono incantesimi magici e manifestazioni associate alla stregoneria. La maggior parte degli utenti di TikTok in tutto il mondo ha un'età compresa tra i 18 e i 24 anni, secondo i dati compilati da Statista. "Molti…
Leggi tutto
Suor Lúcia dos Santos

Suor Lúcia dos Santos

Articoli
Lúcia dos Santos, nata il 22 marzo 1907 e deceduta il 13 febbraio 2005, è stata una veggente portoghese e una delle tre pastorelle di Fatima. È famosa per le sue apparizioni della Madonna, che si sono verificate insieme ai suoi cugini Francisco e Jacinta Marto, nella città di Fatima, in Portogallo, nel 1917. Lúcia era la maggiore dei tre bambini e aveva dieci anni al momento delle apparizioni. Secondo il racconto di Lúcia, la Madonna apparve loro sei volte tra il 13 maggio e il 13 ottobre 1917. Durante queste apparizioni, la Madonna avrebbe condiviso messaggi di pace, preghiera e penitenza. Le apparizioni di Fatima hanno attirato l'attenzione di molti fedeli cattolici e hanno avuto un impatto significativo sulla Chiesa cattolica. Lúcia ha trasmesso i messaggi ricevuti dalla Madonna…
Leggi tutto
Cantico delle creature

Cantico delle creature

Articoli
testo originale, in volgare Altissimu, onnipotente bon Signore,Tue so' le laude, la gloria e l'honore et onne benedictione.Ad Te solo, Altissimo, se konfano,et nullu homo ène dignu te mentovare. Laudato sie, mi' Signore cum tucte le Tue creature,spetialmente messor lo frate Sole,lo qual è iorna, et allumeni noi per lui.Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore:de Te, Altissimo, porta significatione. Laudato si', mi Signore, per sora Luna e le stelle:in celu l'ài formate clarite et pretiose et belle.Laudato si', mi' Signore, per frate Ventoet per aere et nubilo et sereno et onne tempo,per lo quale, a le Tue creature dài sustentamento. Laudato si', mi' Signore, per sor Aqua,la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.Laudato si', mi Signore, per frate Focu,per lo quale ennallumini la…
Leggi tutto
Preghiere per i malati di tumore

Preghiere per i malati di tumore

Articoli
PREGHIERA DEL MALATO O caro san Leopoldo, tu hai sempre aiutato e consolato quanti ricorrevano a te nelle loro necessità spirituali e materiali. Animato da grande confidenza, anch’io ricorro a te, così ricco di benevolenza e generosità. Nella tua vita hai provato il turbamento e la fatica di vivere con il tumore: stammi vicino. Tu conosci la mia angustia e trepidazione: vieni in mio aiuto. Sorreggi la mia fede, rafforza la mia speranza, ottienimi la grazia di affrontare la sofferenza e le cure del mio male, superando positivamente questa prova. Intercedi presso il Padre affinché il mio cuore trovi la pace e la serenità vera. Fa’ che io possa, con animo riconoscente, ringraziare quel Dio misericordioso che tu stesso proclamavi “medico e medicina”. Leopoldo Patrono malati - Gloria al Padre…
Leggi tutto