• Articoli

    Padre Pio e il Santo Rosario

    “Guagliò, prima di andare, pigliami l’arma!” C’è un aneddoto che si legge a volte nei libri che parlano di S. Pio da Pietrelcina e che si riferisce alla corona come arma, ed è il seguente, che riporto così come lo ricordo. Una sera P. Pio rivolgendosi al confratello che lo aiutava a mettersi a letto gli disse: “Guagliò, prima di andare, pigliami l’arma”, meravigliato il confratello, che non sapeva a cosa si riferisse, glielo fece presente: “Quale arma le devo prendere?”, “quella che sta nella tasca dell’abito” rispose P. Pio. Il frate, anche se titubante, dato che forse pensava anche ad uno scherzo, pose la mano nella tasca dell’abito e…

  • Articoli

    Una breve preghiera di esorcismo insegnata da Sant’Antonio

    Per pregare in qualsiasi momento del giorno e sconfiggere le tentazioni. La tradizione popolare dice che Sant’Antonio abbia insegnato una preghiera a una povera donna che cercava aiuto contro le tentazioni del demonio. Il papa francescano Sisto V ha fatto scolpire la preghiera – chiamata anche “il motto di Sant’Antonio” – alla base dell’obelisco eretto in Piazza San Pietro, a Roma. L’originale latino dice: Ecce Crucem Domini! + Fugite partes adversae! + Vicit Leo de tribu Juda, + Radix David! Alleluia! Traduzione: Ecco la Croce del Signore, + Fuggite, potenze nemiche: + Ha vinto il Leone della tribù di Giuda, + Discendente di Davide! Alleluia! Questa breve preghiera ha tutto…

  • Articoli

    Terza Guerra Mondiale

    Pregate pregate pregate… Le tensioni tra Usa Russia e Cina stanno aumentando giorno per giorno. Tutti i governi vogliono fermare la guerra in Ucraina…. bene non inviate più armi!!! State solo continuando ad alimentare una guerra che poteva finire molto prima. La Russia è in difficoltà e ora anche la Corea del Nord ha ripreso le provocazioni: una guerra nucleare provocherebbe milioni di morti in pochi minuti, ma la diplomazia cosa fa? Siamo all’ultimo scalino prima dell’inferno di una guerra mondiale. I motivi della guerra in ucraina La crisi in Ucraina è scoppiata nel novembre del 2013, quando il presidente Viktor Yanukovich rifiutò di firmare l’accordo di associazione con l’Unione…

  • Articoli

    LA STORIA DELLA BAMBOLA POSSEDUTA IN ITALIA

    Ci sono molte storie di oggetti che si ritiene siano posseduti e molti di questi oggetti sono bambole. Esistono molti racconti di bambole possedute o maledette all’interno delle quali, si dice, sono presenti spiriti di bambini. La storia che vi racconteremo oggi è quella di una bambola posseduta tutta italiana, la bambola Pupa. Pupa è una bambola antica, coi capelli castano chiaro e gli occhi celesti che si intonano al suo vestitino di feltro, lo stesso che ha sin da quando è stata costruita. Si racconta che questa bambola sia stata regalata a una bambina durante gli anni ’20 in Italia, precisamente a Trieste.  La bambina chiamò la sua bambola Pupa e non se ne…

  • Articoli

    Cosa accade nel corpo di una persona che subisce un esorcismo?

    Le testimonianze di chi ha sconfitto una possessione diabolica: i loro racconti parlano di una lucidità alternata ad incoscienza durante i riti del sacerdote Cosa accade nel corpo di una persona che subisce un esorcismo? Lo racconta chi si è liberato dal demonio nel libro “Il ritorno dell’esorcismo” (edizioni San Paolo), a cura di Fabrizio Penna. Il caso di Irma Irma è una donna di 37 anni, minuta, e vive in una cittadina in Lombardia. È laureata in storia dell’arte, è guida museale, insegnante in corsi d’arte da lei organizzati, e sta completando una scuola di specializzazione triennale in arteterapia, grazie alla quale sta già collaborando in una struttura psichiatrica utilizzando le…

  • Articoli

    Il coronavirus durerà sette anni. Lo dicono le profezie di Papa Giovanni

    Le Profezie

    Nel libro di Pier Carpi del 1976 i versi, attribuiti a Roncalli, che prevedono la pandemia mentre ci sono due Papi. Oltre a un’altra macabra profezia… Si parla di riaprire fabbriche e scuole, e via via aziende, negozi e ristoranti fino a un graduale ritorno alla normalità. Prima dell’estate, sia chiaro, ché l’Italia è in quarantena dal 9 marzo ma già ci sembra un’eternità. Eppure in certi ambienti, per così dire esoterici, si sono messi l’anima in pace: dovremmo convivere con il coronavirus per altri sette anni, e con una certa dose di patimenti dalle dimensioni epocali. In sintesi, siamo all’anticamera dell’Apocalisse. Di cosa stiamo parliamo? Di un libro che…

  • Articoli

    Cos’è il diritto di citazione?

    un articolo interessante per le persone ignoranti in materia di legge sul copyright V.R.S. Cominciamo subito col fornire una definizione del diritto di citazione. Il diritto di citazione può essere definito come il diritto, appartenente a ciascuno di noi, di poter richiamare brevemente un passo o un brano di un’opera altrui. Il diritto di citazione può dunque essere definito come il diritto di poter utilizzare uno stralcio (scritto, visivo o sonoro) di un altro autore, anche se l’opera da cui è tratta è protetta dal diritto d’autore. Diritto di citazione: cosa dice la legge? La legge sul diritto d’autore [1] dice che il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione…

  • Articoli

    Rapporto Usa su Ufo e Uap

    Il documento dell’intelligence statunitense parla chiaro: non ci sono prove di tecnologia aliena nei fenomeni aerei non identificati registrati dai militari negli ultimi venti anni. Anche se senza spiegazione, potrebbero avere un’origine molto terrestre. Nessuna evidenza di veicoli alieni a spasso per il nostro pianeta: i funzionari dell’intelligence statunitense non hanno trovato alcuna prova che gli almeno 120 fenomeni aerei non identificati testimoniati dai piloti militari negli ultimi vent’anni abbiano origine o provenienza extraterrestre, ma non sono ancora in grado di spiegarne le traiettorie, le accelerazioni o le dinamiche di volo. È questa la sintesi, secondo quanto riportato dal New York Times – ancora classificata, la documentazione sarà resa pubblica il 25 giugno – dell’atteso rapporto presentato poche…

  • Articoli

    Maria Luigia del Santissimo Sacramento

    Oggi la beatificazione di Maria Luigia del Santissimo Sacramento A Napoli Maria Luigia Pascale del Santissimo Sacramento, al secolo Maria Velotti, oggi è diventata beata: l’umile e riservata fondatrice delle Suore Francescane Adoratrici della Santa Croce. In rappresentanza del Papa, l’arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe che nell’omelia ha ripercorso i tratti principali di questa figura consegnando alle consorelle l’incarico di farla conoscere al mondo Umile e nascosta in vita così come nella morte: questa era Maria Luigia Pascale del Santissimo Sacramento, una figura che ancora oggi pochi conoscono, ma che sempre da pochi viene superata per grandezza e splendore, e infatti finalmente può essere venerata nella sua Napoli e dalla…

  • Articoli

    Esistono i fantasmi?

    Da sempre e in ogni cultura l’uomo “crede” negli spiriti. Tant’è vero che ancora oggi c’è chi cerca di dimostrarne l’esistenza Fra le poche certezze dell’essere umano c’è la morte. Del resto, la coscienza di dover morire ci distingue dagli altri animali. Ma sui confini, su ciò che separa il mondo dei vivi da quello dei morti le sicurezze vacillano. Oggi come ieri. Il bisogno di mitigare l’ineluttabilità della dipartita con la speranza di un’altra vita si perde nella notte dei tempi. La traccia più antica di rituali legati alla sepoltura risale a 90 mila anni fa: è la tomba di un cacciatore ritrovata nella grotta di Skhul (nell’odierna Israele),…

Translate »