
La storia di uno dei centri spirituali più importanti della Campania
A vederla oggi, a quella Chiesa arroccata nel centro storico di Campagna non le si darebbero tutti gli anni che ha e nemmeno si immaginerebbe l’importanza capitale che ha rivestito per la spiritualità in Campania. Eppure la chiesa di Sant’Antonino e del Santissimo Salvatore a Zappino è uno dei templi cristiani più importanti e suggestivi della provincia di Salerno. La sua storia, ancorata al XII secolo e che da molti viene fatta risalire addirittura prima metà del VI secolo, è intessuta a quella dell’eterna lotta fra il Bene e il Male, si intreccia a quella di centinaia di esorcismi che, dal ‘600 in poi, si celebrarono qui. La chiesa, nel corso dei secoli, ha subito gravi danni e ricostruzioni (tra cui i pesanti bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale) che, mano a mano, le…