
San Vincenzo De Paoli, il gigante della carità
26/09/2021 Francese originario della Guascogna, sacerdote a 19 anni, fondò i Preti della Missione (Lazzaristi) e insieme a santa Luisa de Marillac, le Figlie della Carità nel 1633. Per lui la regina di Francia “inventò” il Ministero della Carità e lui organizzò l’aiuto ai poveri su scala nazionale Vincenzo nacque in un remoto villaggio delle Lande, nelle vicinanze di Dax, nel 1581. I genitori lo orientarono allo stato ecclesiastico, che costituiva l’unica possibilità di promozione sociale per le classi inferiori. Studiò pertanto presso i francescani di Dax (1595) e fu precettore dei figli del giudice di Pouy, Comet. Nel 1597 iniziò i corsi presso l’università di Tolosa. Fu ordinato sacerdote dal vescovo di Périgueux, il 23 settembre 1600. Aveva solo 19 anni. Da buon guascone, si dette da fare per…