Messe e sacramenti: la Chiesa abolisce le tariffe

Messe e sacramenti: la Chiesa abolisce le tariffe

Articoli
Il Vaticano stabilisce che le offerte debbano essere libere e non «un prezzo da pagare o una tassa da esigere». Celebrazioni affidate, in via eccezionale, anche ai laici. D’ora in poi, un battesimo, un funerale, un matrimonio o una messa di commemorazione non potrà essere più soggetta a una tariffa imposta dalla parrocchia: il Vaticano ha deciso di abolire le tariffe predeterminate e tutto sarà lasciato alla spontaneità dei fedeli. L’offerta per le messe «deve essere un atto libero da parte dell’offerente, lasciato alla sua coscienza e al suo senso di responsabilità ecclesiale, non un prezzo da pagare o una tassa da esigere, come se si trattasse di una sorta di imposta sui sacramenti»: così è scritto, nero su bianco, nella nuova istruzione curata dalla Congregazione per il Clero, ora pubblicata dopo aver avuto l’approvazione…
Leggi tutto