Esorcismi in Aumento: Tra Crisi Spirituale e Salute Mentale

Esorcismi in Aumento: Tra Crisi Spirituale e Salute Mentale

Articoli
Negli ultimi anni, si è registrato un notevole incremento delle richieste di esorcismi a livello globale. Il numero dei sacerdoti esorcisti è quasi quadruplicato in un decennio, passando da 250 nel 2012 a 905 nel 2023. L'Europa rappresenta il 70% di questi, con l'Italia al primo posto con 483 esorcisti. Questo aumento è stato attribuito a vari fattori, tra cui la pandemia di COVID-19. Studi hanno evidenziato che la pandemia ha avuto un impatto significativo sulla salute mentale, con un incremento del 25% dei casi di ansia e depressione a livello mondiale. L'isolamento sociale, la paura del contagio e le incertezze economiche hanno contribuito a un aumento dei disturbi mentali. In questo contesto, molte persone hanno cercato risposte spirituali ai loro disagi, rivolgendosi agli esorcisti. Monsignor Gabriele Foschi, esorcista a…
Leggi tutto

Mosca, la casa è infestata dai fantasmi

Articoli
la polizia a caccia di sacerdoti esorcisti Se la casa è infestata, la polizia chiama l'esorcista. In Russia scoppia il caso "poltergeist" che sta rimbalzando sui media locali. E di fronte allo scetticismo collettivo, ci sarebbero le testimonianze - con tanto di dossier - degli stessi agenti della polizia siberiana che hanno chiesto il "pronto intervento" dei sacerdoti. Proprio i poliziotti avrebbero assistito in diretta agli strani fenomeni. Ecco i fatti, dunque, che sarebbero accaduti nel villaggio di Maraksa. Qui la polizia in Siberia avrebbe richiesto l'aiuto di sacerdoti locali per esorcizzare una presenza spettrale in una casa. Un rapporto della polizia, citato dal portale Tomsk.ru, racconta infatti che gli agenti avevano visto mobili ed elettrodomestici sparsi per l'appartamento e «un coltello che spuntava dal muro della cucina». «Un armadio…
Leggi tutto
L’Esorcismo, cosa è e come viene effettuato. La differenza fra le varie religioni

L’Esorcismo, cosa è e come viene effettuato. La differenza fra le varie religioni

Articoli
L’Esorcismo, cosa è e come viene effettuato. La differenza fra le varie religioni.  L’esorcismo è un insieme di pratiche e riti considerati efficaci, in ambito religioso, nello scacciare una presunta presenza demoniaca o malefica da una persona, un animale o da un luogo. Queste pratiche sono molto antiche e fanno parte del credo di varie religioni. Secondo svariate religioni esseri naturali possono essere posseduti da esseri soprannaturali. Colui che è considerato essere sotto il controllo di spiriti malvagi non è però reputato cosciente delle proprie azioni né diretto responsabile, ma come tramite per gli spiriti. Tuttavia, nell’esperienza nota come indiamento, colui che è considerato essere sotto il controllo di spiriti, cerca questo fatto con il proprio libero arbitrio, ed è reputato cosciente delle proprie azioni e diretto responsabile. La natura…
Leggi tutto
La vera storia dell’esorcismo di Clara Germana Cele

La vera storia dell’esorcismo di Clara Germana Cele

Articoli
Quando si parla di casi di possessione demoniaca reali, il primo nome che viene in mente è quello di Anneliese Michael. Esistono però altri casi, forse meno conosciuti ma non per questo meno inquietanti. Questo è il caso dell’esorcismo di Clara Germana Cele, una ragazza sudafricana che è stata posseduta dal demonio all’età di 16 anni dopo che ha voluto stringere un patto con Satana. La possessione di Clara Germana Cele  Clara è un’orfana sudafricana che viene battezzata da bambina. Studia nella Missione di St. Michael, in Sudafrica, ma nel 1906, quando la ragazza ha 16 anni, qualcosa di terribile accade. Si dice che Clara abbia voluto stringere un patto con il Diavolo e che questo abbia causato la sua possessione demoniaca. La ragazza racconta del patto al suo confessore, ma non…
Leggi tutto
Esorcismo di Leone XIII: Associazione internazionale esorcisti, “proibito l’uso per i fedeli cristiani”.

Esorcismo di Leone XIII: Associazione internazionale esorcisti, “proibito l’uso per i fedeli cristiani”.

Articoli
Chi pensa il contrario si rivolga alla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti “La proibizione per i fedeli cristiani dell’uso dell’esorcismo di Leone XIII, implicita nelle rubriche che lo accompagnano e ribadita dalla Congregazione per la Dottrina della Fede nella Lettera agli Ordinari riguardante le norme sugli esorcismi del 29 settembre 1985, non li priva in alcun modo di un’arma di difesa di cui servirsi nella lotta contro il maligno perché sin dall’inizio il suddetto esorcismo fu pensato e pubblicato dalla Santa Sede come destinato esclusivamente al ministero dei Vescovi e dei Sacerdoti aventi facoltà di impiegarlo”. Lo si legge in una nota dell’Associazione internazionale esorcisti (Aie) con alcuni chiarimenti sull’esorcismo di Leone XIII. Sulla questione, quanto prodotto dall’Aie “costituisce un giudizio dottrinale, i cui elementi sono in…
Leggi tutto
Beata Eustochio, la monaca padovana che sconfisse il Demonio!

Beata Eustochio, la monaca padovana che sconfisse il Demonio!

Articoli, Video
Tra i luoghi della fede più significativi di Padova, e quindi di grande interesse nell’ambito del turismo religioso, c’è anche la Chiesa di San Pietro che ospita il corpo della Beata Eustochio, a cui è rivolta una manifestazione di devozione molto sentita. La Padova meno nota è una continua sorpresa e, un ipotetico itinerario a Padova come questa “passeggiata nella vecchia Padova“, fuori dai consueti percorsi pensati per i turisti, potrebbe portarvi davanti all’antica Chiesa di San Pietro, già esistente nel IV secolo, dove riposa la Beata Eustochio.Si tratta di un luogo che, sono certo, si rivelerà particolarmente interessante per pellegrini e per chi ama scoprire i luoghi della fede di una città. Siamo nell’area occidentale del centro storico a due passi dalle acque del Tronco Maestro, il canale sul cui alveo,…
Leggi tutto

Viaggio nell’Abbazia degli esorcismi

Articoli
Il "diavolo" visto da vicino. In Italia, ogni anno, 500mila persone richiedono un esorcismo. E Padre Ildebrando esorcizza decine di persone al giorno Charles Baudelaire diceva che il peggior inganno del diavolo consiste nel persuaderci di non esistere. Le decine di persone che ogni giorno si recano all’Abbazia di Casamari, nel frusinate, credono o almeno sospettano non solo che il demonio esista, ma che abbia finito per interessare le loro vite. Cinquecentomila italiani, ogni anno, chiedonoun esorcismo per se stessi o per i propri cari. Dalla Lombardia alla Sicilia, centinaia di quelli che don Ildebrando Di Fulvio chiama “pazienti” si recano speranzosi ai piedi di questo monastero cistercense implorando la “guarigione” dalle sofferenze. (altro…)
Leggi tutto
Messaggi di Satana dagli esorcismi

Messaggi di Satana dagli esorcismi

Articoli
Per definizione, il Diavolo rappresenta il male, un concetto universalmente condiviso da ogni religione e da ogni credo. Baudelaire, uno dei precursori e ispiratori (insieme a Nietzsche) del “neo-satanismo”: "Il culto di satana professa il potere dell'uomo, la possibilità per l'uomo di assurgere al ruolo di proprio dio, di non dover essere soggiogato a nulla”. “Per conquistare il mondo Satana si è nascosto!” - dice Baudelaire - "Il capolavoro di Satana è di aver fatto perdere le sue tracce e di aver convinto gli uomini che egli non esiste.” Eppure senza la presenza di Satana resta inspiegabile tutto il male che c'è nel mondo. Hanno cominciato col negare Satana gli atei, i positivisti, i razionalisti. Non c'è più posto per i diavoli e per l'inferno in un mondo governato dalla scienza e…
Leggi tutto
L’esorcista non è un superuomo o un mago, c’è bisogno di formazione

L’esorcista non è un superuomo o un mago, c’è bisogno di formazione

Articoli
Linee guida esorcismo. P. Bamonte (Aie) Pubblicate le “Linee guida per il ministero dell’esorcismo” con lo scopo di offrire una formazione iniziale e permanente degli esorcisti, e una retta conoscenza del ministero dell’esorcismo nel popolo di Dio. Per padre Francesco Bamonte, presidente dell’Associazione internazionale esorcisti che ha curato il testo, “purtroppo non mancano gli Ordinari che affidano il ministero esorcistico a sacerdoti i quali, pur dotati di pietà, scienza, prudenza e integrità di vita, non hanno ricevuto una preparazione specifica ad esercitare questo impegnativo compito” “Anche in quelle diocesi dove un solo esorcista potrebbe bastare, l’ideale sarebbe averne comunque almeno due. E questo non solo per una migliore distribuzione del ‘lavoro’, visto che al presente è difficile che un esorcista non abbia anche altri incarichi pastorali, ma soprattutto perché l’avere vicino altri confratelli…
Leggi tutto
12 esorcismi nella vita reale che sono realmente accaduti

12 esorcismi nella vita reale che sono realmente accaduti

Articoli
La convinzione che gli spiriti maligni possano possedere gli esseri umani ha terrorizzato le persone nel corso della storia. Questo è probabilmente il motivo per cui la storia dell'esorcismo è disseminata di storie dell'orrore come queste. Esorcismo: una storia vecchia quanto il tempo La maggior parte delle persone potrebbe non sapere cosa significhi essere un esorcista . L'esorcismo ha attirato l'attenzione di tutti con l'uscita del film del 1973 L'esorcista ,  basato sul libro L'esorcista  di William Peter Blatty. L'autore ha attinto dall'esorcismo della vita reale di Roland Doe (maggiori dettagli a seguire). Ma l'esorcismo ha fatto parte praticamente di ogni religione nel corso della storia documentata. Gli antichi sacerdoti babilonesi eseguivano esorcismi tramite un rito simile al voodoo. Gli antichi persiani furono salvati dalla possessione demoniaca tramite l'acqua santa e la Bibbia racconta molte volte quando Gesù Cristo scacciò i demoni da persone ritenute…
Leggi tutto