Gabriele Amorth : Esorcismo e discernimento
Don Gabriele Amorth, a parlato di una questione molto importante per la vita dei cristiani, soprattutto in questo tempo in cui luce e tenebre si contrappongo in modo evidente. Il tema affrontato, “Esorcismo e discernimento”, può essere sintetizzato in tre punti. L’esistenza del demonio. Innanzitutto bisogna inquadrare il problema dell’esistenza del demonio, messa in discussione da un buon numero di teologi razionalisti, i quali vorrebbero interpretare Satana solamente come un mito o un simbolo del male in generale. A questi studiosi rammentiamo l’insegnamento del Catechismo della Chiesa Cattolica: “quando alla fine del “Padre nostro” si dice “ma liberaci dal male”, con “male” s’intende la persona del Maligno, non il male…
L’esorcismo è un ministero di gioia, luce e pace
L’esorcismo non è una pratica oscura avvolta nelle tenebre, ma un ministero pieno di luce, pace e gioia, secondo una nuova guida per gli esorcisti cattolici. “Attuato in situazioni di reale possessione diabolica e secondo le norme stabilite dalla Chiesa – ispirata da fede genuina e dalla necessaria prudenza – [l’esorcismo] manifesta il suo carattere salvifico, positivo, caratterizzato da un’esperienza viva di purezza, luce e pace ,” FR. Francesco Bamonte ha scritto nell’introduzione del libro. “La ‘nota dominante’, potremmo dire, è costituita dalla gioia, frutto dello Spirito Santo, promesso da Gesù a quanti accolgono con fiducia la sua Parola”, ha proseguito. Bamonte è il presidente dell’Associazione Internazionale degli Esorcisti (AIE),…
L’Esorcismo che possiamo fare tutti
OMELIA DI GIOVEDI’ 11.03.2021 III° SETTIMANA DI QUARESIMA + Dal Vangelo secondo Luca (Lc 11,14-23) In quel tempo, Gesù stava scacciando un demonio che era muto. Uscito il demonio, il muto cominciò a parlare e le folle furono prese da stupore. Ma alcuni dissero: «È per mezzo di Beelzebùl, capo dei demòni, che egli scaccia i demòni». Altri poi, per metterlo alla prova, gli domandavano un segno dal cielo. Egli, conoscendo le loro intenzioni, disse: «Ogni regno diviso in se stesso va in rovina e una casa cade sull’altra. Ora, se anche satana è diviso in se stesso, come potrà stare in piedi il suo regno? Voi dite che io…
Inside Story: The Ministry of an Exorcist | EWTN Vaticano Special
Tags: esorcismo, ewtn, video
Rito dell’Esorcismo Maggiore
Riti d’inizio Litanie dei Santi Recita di un Salmo Lettura del Vangelo Imposizione delle mani Professione di fede Preghiera del Signore Il segno della Croce Insufflazione Formule di esorcismo Rendimento di grazie Rito di conclusione Prima di dare inizio al rito, l’esorcista si prepari onvenientemente, secondo le circostanze dicendo in silenzio la seguente orazione: Signore Gesù Cristo,Verbo di Dio Padre e Signore dell’universo,tu hai dato agli Apostoliil potere di scacciare i demoni nel tuo nomee di vincere ogni assalto del nemico;Dio santo,fra tutte le meraviglie che hai operatohai dato anche il comando di mettere in fuga i demoni;Dio forte,che nella tua potenza invincibilehai abbattuto Satana come folgore dal cielo:con timore e tremoreti supplico di infondere in me la tua forzaperché, saldo nella…
Insegnamenti di Padre Amorth
Tags: esorcismo, esorcista, padre amorth, video
Esorcismo di Leone XIII: Associazione internazionale esorcisti, “proibito l’uso per i fedeli cristiani”.
Chi pensa il contrario si rivolga alla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti “La proibizione per i fedeli cristiani dell’uso dell’esorcismo di Leone XIII, implicita nelle rubriche che lo accompagnano e ribadita dalla Congregazione per la Dottrina della Fede nella Lettera agli Ordinari riguardante le norme sugli esorcismi del 29 settembre 1985, non li priva in alcun modo di un’arma di difesa di cui servirsi nella lotta contro il maligno perché sin dall’inizio il suddetto esorcismo fu pensato e pubblicato dalla Santa Sede come destinato esclusivamente al ministero dei Vescovi e dei Sacerdoti aventi facoltà di impiegarlo”. Lo si legge in una nota dell’Associazione internazionale esorcisti (Aie) con…
Insegnamenti di Padre Amorth
L’Esorcista Don Gabriele Amorth insegna come vincere il male. Gabriele Pietro Amorth (Modena, 1º maggio 1925 – Roma, 16 settembre 2016) è stato un presbitero e scrittore italiano, esorcista della diocesi di Roma. Tags: diavolo, esorcismo, intervista, padre amorth, video
Insegnanti a lezione di esorcismo con un corso del Miur
Sulla piattaforma “Sofia” sono comparse quaranta ore di aggiornamento professionale con lezioni di “preghiera di liberazione” Dal 6 all’11 maggio gli insegnanti italiani potranno partecipare al costo di 400 euro a un corso di “Esorcismo e preghiera di liberazione“. Il seminario, proposto dall’Istituto Sacerdos, è apparso sulla piattaforma per l’aggiornamento professionale dei docenti “Sofia” del Ministero della Pubblica Istruzione. I professori iscritti al sito potranno prendere parte alle lezioni, per un totale di 40 ore. Tags: articoli, esorcismo, insegnanti, Miur
Rivelazioni di Satana da alcuni esorcismi
“Egli disse loro: Vedevo Satana cadere dal cielo come una folgore. Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni e sopra tutta la potenza del nemico: nulla potrà danneggiarvi. (Lc 10,18-19) E’ ben noto che il Diavolo è menzognero e padre della menzogna (cfr. Gv 8,44) tuttavia quando è Dio che gli ordina di dire la verità per l’edificazione e la conversione di qualcuno, egli è costretto ad ubbidire anche se ciò gli arreca indicibili sofferenze.Le seguenti parole e argomenti sono tratti da alcuni esorcismi fatti da un noto Sacerdote, alla presenza di alcuni suoi collaboratori, e registrati su nastro magnetico.Gli argomenti non sono tutti.…