Esorcismi in Aumento: Tra Crisi Spirituale e Salute Mentale

Esorcismi in Aumento: Tra Crisi Spirituale e Salute Mentale

Articoli
Negli ultimi anni, si è registrato un notevole incremento delle richieste di esorcismi a livello globale. Il numero dei sacerdoti esorcisti è quasi quadruplicato in un decennio, passando da 250 nel 2012 a 905 nel 2023. L'Europa rappresenta il 70% di questi, con l'Italia al primo posto con 483 esorcisti. Questo aumento è stato attribuito a vari fattori, tra cui la pandemia di COVID-19. Studi hanno evidenziato che la pandemia ha avuto un impatto significativo sulla salute mentale, con un incremento del 25% dei casi di ansia e depressione a livello mondiale. L'isolamento sociale, la paura del contagio e le incertezze economiche hanno contribuito a un aumento dei disturbi mentali. In questo contesto, molte persone hanno cercato risposte spirituali ai loro disagi, rivolgendosi agli esorcisti. Monsignor Gabriele Foschi, esorcista a…
Leggi tutto

Contro il maligno, Accrocca nomina tre esorcisti

Articoli
Si tratta di don Gaetano Santo Giuliano, don Marco Felice Carluccio e don Paolo Carmine Pascarella Benevento.   L'arcivescovo metropolita, sua eccellenza Felice Accrocca, ha nominato una squadra di esorcitsti. Si tratta di tre sacerdoti beneventani: Don Gaetano Santo Giuliano, - Don Marco Felice Carluccio - Don Paolo Carmine Antonio Pascarella, ai quali l'arcivescovo ha conferito l'incarico ufficiale e permanente di poter esercitare il ministero dell'esorcismo e della preghiera di liberazione. Il particolare incarico segue una serie di regole ferree, emanate dal Sant'Uffizio e rigidamente applicate dalla Congregazione per la dottrina della fede nell'ambito di una riforma fortemente voluta da papa Giovanni Paolo II nel 1985. I tre religiosi hanno l’incarico di aiutare quei fratelli che presentano fenomeni di possessione o d’infestazione diabolica, a leggere il decreto di nomina. (altro…)
Leggi tutto
Come possiamo trovare un sacerdote esorcista in Italia?

Come possiamo trovare un sacerdote esorcista in Italia?

Articoli
Come trovare un esorcista in Italia?Bisogna, prima di tutto, rivolgersi ad un sacerdote di fiducia, un padre spirituale che ci possa comprendere e consigliare per il meglio; in alternativa, ci si può rivolgere al Vescovo della propria Diocesi, che potrà indirizzarci al sacerdote esorcista più vicino a noi. Purtroppo, i sacerdoti esorcisti scarseggiano nel nostro Paese e molte Diocesi non se ne curano. Tante persone fanno lunghi viaggi, per giungere a parlare con l’esorcista che, solitamente, si trova in città più grandi, come Roma, Palermo, Napoli.Questo, però, non deve assolutamente scoraggiare chi pensa di aver bisogno di un “aiuto” spirituale. La ricerca del sacerdote esorcista, più adatto al caso, è spesso contrastata anche dal male, che vorrebbe evitare la liberazione della persona. Ciò sia un motivo in più per non demordere. Per…
Leggi tutto
Esorcisti, presenze diaboliche anche tra estremisti del clima

Esorcisti, presenze diaboliche anche tra estremisti del clima

Articoli
Le presenze diaboliche si annidano nelle dipendenze, nella pornografia, nella musica, e ora anche tra "gli estremisti ambientali". La novità è emersa nel corso del XIV Convegno Internazionale dell'Associazione Internazionale Esorcisti che si è tenuto in questi giorni a Sacrofano (Roma) e che ha visto la partecipazione di 203 sacerdoti esorcisti provenienti da tutti i continenti e di circa 100 ausiliari degli esorcisti.    Padre Francesco Bamonte, presidente uscente dell'Associazione, ha ripercorso nel suo intervento di apertura le origini dell'Aie: la fondazione e il primo raduno nel 1991, il primo Convegno internazionale nel 1994, entrambi organizzati dall'allora presidente don Gabriele Amorth. Leggi articolo completo : fonte: Ansa
Leggi tutto
Esorcisti come liberano le persone dal male

Esorcisti come liberano le persone dal male

Articoli
Gli esorcisti sono sacerdoti cattolici che si occupano di liberare le persone dal male, come la possessione, l’ossessione o la vessazione diabolica. Secondo un manuale pubblicato dall’Associazione internazionale esorcisti, gli esorcisti riconoscono le diverse manifestazioni del demonio e sanno come agire in caso di simulazione. Inoltre, il manuale fornisce informazioni sulle preghiere di liberazione e quelle di guarigione, e spiega la differenza tra maleficio e superstizione. L’esorcismo è un rito sacro che viene eseguito da un sacerdote cattolico autorizzato. Il rito consiste in una serie di preghiere e invocazioni a Dio per scacciare il demonio dal corpo della persona posseduta. L’esorcista può anche utilizzare oggetti sacri come l’acqua benedetta, l’olio santo e la croce per aiutare nella liberazione della persona. Tuttavia, l’esorcismo non deve essere confuso con la magia o altre pratiche…
Leggi tutto
Bresciani e diavolo

Bresciani e diavolo

Articoli
In 3mila bussano alla porta degli esorcisti Quando qualcosa va storto si dice che il diavolo ci ha messo lo zampino. Ma ovviamente nessuno pensa veramente che il demonio si occupi delle nostre faccende quotidiane, piuttosto lo si cita come personificazione della malasorte. Ma fermiamoci a riflettere: all’esistenza del diavolo ci crediamo o no? Riteniamo sia presente nel mondo, oppure lo declassiamo a prodotto medievale di una società ancora non progredita? La nostra intelligenza da persone del terzo millennio deride le discussioni sul diavolo, declassandolo all’uomo nero delle fiabe paurose per bambini. Poi a volte però accade qualcosa, e il confine delle nostre certezze si fa incerto. Riflettiamo sul male e ci poniamo dei dubbi: è tutto opera solo dell’uomo? O è ascrivibile a una malvagità superiore? Il diavolo è un’alienata personificazione del male, imputabile…
Leggi tutto