Capitolo 1

Libro di Esdra
[1] Nell’anno primo di Ciro, re di Persia, perché si adempisse la parola che il Signore aveva detto per bocca di Geremia, il Signore suscitò lo spirito di Ciro, re di Persia, che fece proclamare per tutto il suo regno, anche per iscritto: [2] «Così dice Ciro, re di Persia: “Il Signore, Dio del cielo, mi ha concesso tutti i regni della terra. Egli mi ha incaricato di costruirgli un tempio a Gerusalemme, che è in Giuda. [3] Chiunque di voi appartiene al suo popolo, il suo Dio sia con lui e salga a Gerusalemme, che è in Giuda, e costruisca il tempio del Signore, Dio d’Israele: egli è il Dio che è a Gerusalemme. [4] E a ogni superstite da tutti i luoghi dove aveva dimorato come straniero, gli abitanti del luogo forniranno argento e oro,…
Leggi tutto

Capitolo 2

Libro di Esdra
[1] Questi sono gli abitanti della provincia che ritornarono dall’esilio, quelli che Nabucodònosor, re di Babilonia, aveva deportato a Babilonia e che tornarono a Gerusalemme e in Giudea, ognuno alla sua città; essi vennero [2] con Zorobabele, Giosuè, Neemia, Seraià, Reelaià, Mardocheo, Bilsan, Mispar, Bigvài, Recum, Baanà.Questa è la lista degli uomini del popolo d’Israele.[3] Figli di Paros: duemilacentosettantadue.[4] Figli di Sefatia: trecentosettantadue.[5] Figli di Arach: settecentosettantacinque.[6] Figli di Pacat-Moab, cioè figli di Giosuè e di Ioab: duemilaottocentododici.[7] Figli di Elam: milleduecentocinquantaquattro.[8] Figli di Zattu: novecentoquarantacinque.[9] Figli di Zaccài: settecentosessanta.[10] Figli di Banì: seicentoquarantadue.[11] Figli di Bebài: seicentoventitré.[12] Figli di Azgad: milleduecentoventidue.[13] Figli di Adonikàm: seicentosessantasei.[14] Figli di Bigvài: duemilacinquantasei.[15] Figli di Adin: quattrocentocinquantaquattro.[16] Figli di Ater, cioè di Ezechia: novantotto.[17] Figli di Besài: trecentoventitré.[18] Figli di Iora: centododici.[19] Figli di Casum: duecentoventitré.[20] Figli di Ghibbar: novantacinque.[21] Figli di Betlemme: centoventitré.[22] Uomini di Netofà: cinquantasei.[23] Uomini di Anatòt: centoventotto.[24] Figli di Azmàvet: quarantadue.[25] Figli di Kiriat-Iearìm,…
Leggi tutto

Capitolo 3

Libro di Esdra
[1] Giunse il settimo mese e gli Israeliti stavano nelle città. Il popolo si radunò come un solo uomo a Gerusalemme. [2] Allora si levarono Giosuè, figlio di Iosadàk, con i suoi fratelli, i sacerdoti, e Zorobabele, figlio di Sealtièl, con i suoi fratelli, e costruirono l’altare del Dio d’Israele, per offrirvi olocausti, come è scritto nella legge di Mosè, uomo di Dio. [3] Fissarono l’altare sulle sue basi, poiché erano presi dal terrore delle popolazioni locali, e vi offrirono sopra olocausti al Signore, gli olocausti del mattino e della sera. [4]Celebrarono la festa delle Capanne, come sta scritto, e offrirono olocausti quotidiani, nel numero prescritto per ogni giorno, [5] e poi l’olocausto perenne, per i noviluni, per tutte le solennità consacrate al Signore e per tutti coloro che volevano fare offerte spontanee al Signore. [6] Cominciarono a offrire olocausti…
Leggi tutto

Capitolo 4

Libro di Esdra
[1] Quando i nemici di Giuda e di Beniamino vennero a sapere che gli esuli rimpatriati stavano costruendo un tempio al Signore, Dio d’Israele, [2] si presentarono a Zorobabele e ai capi di casato e dissero: «Vogliamo costruire anche noi insieme con voi, perché anche noi, come voi, cerchiamo il vostro Dio; a lui noi facciamo sacrifici dal tempo di Assarhàddon, re d’Assiria, che ci ha fatto salire qui». [3] Ma Zorobabele, Giosuè e gli altri capi di casato d’Israele dissero loro: «Non conviene che costruiamo insieme una casa al nostro Dio; noi soltanto la costruiremo al Signore, Dio d’Israele, come Ciro, re di Persia, ci ha ordinato». [4] Allora la popolazione locale si mise a scoraggiare il popolo dei Giudei e a intimorirlo perché non costruisse. [5] Inoltre con denaro misero contro di loro alcuni funzionari, per far…
Leggi tutto

Capitolo 5

Libro di Esdra
[1] Ma i profeti, cioè il profeta Aggeo e Zaccaria, figlio di Iddo, profetarono ai Giudei che erano in Giuda e a Gerusalemme, nel nome del Dio d’Israele, che era con loro. [2] Allora Zorobabele, figlio di Sealtièl, e Giosuè, figlio di Iosadàk, si levarono e ripresero a costruire il tempio di Dio che è a Gerusalemme; con essi c’erano i profeti di Dio, che li sostenevano. [3] In quel tempo Tattènai, governatore della regione dell’Oltrefiume, Setar-Boznài e i loro colleghi vennero da loro e dissero: «Chi vi ha dato ordine di costruire questo tempio e di preparare questo legname? [4] Chi sono e come si chiamano gli uomini che costruiscono questo edificio?». [5] Ma l’occhio vigile del loro Dio era sugli anziani dei Giudei: quelli perciò non li fecero smettere, in attesa che pervenisse a Dario una relazione…
Leggi tutto

Capitolo 6

Libro di Esdra
[1] Allora il re Dario ordinò che si facessero ricerche nell’archivio, là dove si depongono i tesori a Babilonia, [2] e a Ecbàtana, la fortezza che è nella provincia di Media, si trovò un rotolo in cui era scritta la seguente annotazione:[3] «Nell’anno primo del suo regno, il re Ciro prese questa decisione riguardo al tempio di Dio a Gerusalemme: il tempio sia ricostruito come luogo in cui si facciano sacrifici; le sue fondamenta siano salde, la sua altezza sia di sessanta cubiti, la sua larghezza di sessanta cubiti. [4] Vi siano nei muri tre ordini di pietre squadrate e un ordine di legno. La spesa sia sostenuta dalla reggia. [5] E anche i vasi del tempio di Dio, d’oro e d’argento, che Nabucodònosor portò via dal tempio che è a Gerusalemme e trasferì a Babilonia, siano restituiti…
Leggi tutto

Capitolo 7

Libro di Esdra
[1] Dopo questi avvenimenti, sotto il regno di Artaserse, re di Persia, Esdra, figlio di Seraià, figlio di Azaria, figlio di Chelkia, [2] figlio di Sallum, figlio di Sadoc, figlio di Achitùb, [3] figlio di Amaria, figlio di Azaria, figlio di Meraiòt, [4] figlio di Zerachia, figlio di Uzzì, figlio di Bukkì, [5] figlio di Abisùa, figlio di Fineès, figlio di Eleàzaro, figlio di Aronne, sommo sacerdote, [6] Esdra dunque partì da Babilonia. Egli era uno scriba esperto nella legge di Mosè, data dal Signore, Dio d’Israele. Poiché la mano del Signore, suo Dio, era su di lui, il re aveva esaudito ogni sua richiesta. [7] Partirono per Gerusalemme alcuni Israeliti, sacerdoti, leviti, cantori, portieri e oblati, nel settimo anno del re Artaserse. [8] Egli arrivò a Gerusalemme nel quinto mese: era l’anno settimo del re. [9] Egli aveva fissato la partenza da Babilonia per il primo…
Leggi tutto

Capitolo 8

Libro di Esdra
[1] Questi sono, con le loro indicazioni genealogiche, i capi di casato che sono partiti con me da Babilonia, sotto il regno del re Artaserse:[2] dei figli di Fineès: Ghersom;dei figli di Itamàr: Daniele;dei figli di Davide: Cattus, [3] figlio di Secania;dei figli di Paros: Zaccaria, e con lui furono registrati centocinquanta maschi;[4] dei figli di Pacat-Moab: Elioenài, figlio di Zerachia, e con lui duecento maschi;[5] dei figli di Zattu: Secania, figlio di Iacazièl, e con lui trecento maschi;[6] dei figli di Adin: Ebed, figlio di Giònata, e con lui cinquanta maschi;[7] dei figli di Elam: Isaia, figlio di Atalia, e con lui settanta maschi;[8] dei figli di Sefatia: Zebadia, figlio di Michele, e con lui ottanta maschi;[9] dei figli di Ioab: Abdia, figlio di Iechièl, e con lui duecentodiciotto maschi;[10] dei figli di Banì: Selomìt, figlio di Iosifia, e con…
Leggi tutto

Capitolo 9

Libro di Esdra
[1] Terminate queste cose, sono venuti da me i preposti per dirmi: «Il popolo d’Israele, i sacerdoti e i leviti non si sono separati dalle popolazioni locali, per quanto riguarda i loro abomini, cioè da Cananei, Ittiti, Perizziti, Gebusei, Ammoniti, Moabiti, Egiziani, Amorrei, [2] ma hanno preso in moglie le loro figlie per sé e per i loro figli: così hanno mescolato la stirpe santa con le popolazioni locali, e la mano dei preposti e dei governatori è stata la prima in questa prevaricazione». [3] All’udire questa parola, stracciai il mio vestito e il mio mantello, mi strappai i capelli del capo e la barba e mi sedetti costernato. [4] Quanti tremavano per i giudizi del Dio d’Israele su questa prevaricazione dei rimpatriati, si radunarono presso di me. Ma io sedevo costernato, fino all’offerta della sera. [5] All’offerta della…
Leggi tutto

Capitolo 10

Libro di Esdra
[1] Mentre Esdra pregava e faceva questa confessione piangendo, prostrato davanti al tempio di Dio, si riunì intorno a lui un’assemblea molto numerosa d’Israeliti: uomini, donne e fanciulli; e il popolo piangeva a dirotto. [2] Allora Secania, figlio di Iechièl, uno dei figli di Elam, prese la parola e disse a Esdra: «Abbiamo prevaricato contro il nostro Dio, sposando donne straniere, prese dalle popolazioni del luogo. Orbene, a questo riguardo c’è ancora una speranza per Israele. [3] Facciamo dunque un patto con il nostro Dio, impegnandoci a rimandare tutte le donne e i figli nati da loro, secondo la volontà del mio signore e rispettando il comando del nostro Dio. Si farà secondo la legge! [4] Àlzati, perché a te è affidato questo compito. Noi saremo con te; sii forte e mettiti all’opera!». [5] Allora Esdra si alzò e…
Leggi tutto