Capitolo 1

Numeri
[1] Il Signore parlò a Mosè, nel deserto del Sinai, nella tenda del convegno, il primo giorno del secondo mese, il secondo anno dalla loro uscita dalla terra d’Egitto, e disse: [2] «Fate il computo di tutta la comunità degli Israeliti, secondo le loro famiglie, secondo i loro casati paterni, contando i nomi di tutti i maschi, testa per testa, [3] dai vent’anni in su, quanti in Israele possono andare in guerra; tu e Aronne li censirete, schiera per schiera. [4] Sarà con voi un uomo per tribù, un uomo che sia capo del casato dei suoi padri. [5] Questi sono i nomi degli uomini che vi assisteranno. Per Ruben: Elisùr, figlio di Sedeùr; [6] per Simeone: Selumièl, figlio di Surisaddài; [7] per Giuda: Nacson, figlio di Amminadàb; [8] per Ìssacar: Netanèl, figlio di Suar; [9] per Zàbulon: Eliàb, figlio di Chelon; [10] per i figli di Giuseppe,…
Leggi tutto

Capitolo 2

Numeri
[1] Il Signore parlò a Mosè e ad Aronne e disse: [2] «Gli Israeliti si accamperanno ciascuno vicino alla sua insegna con i simboli dei loro casati paterni; si accamperanno di fronte alla tenda del convegno, tutt'intorno.[3] Si accamperanno a oriente, verso levante, quelli dell'insegna dell'accampamento di Giuda secondo le loro schiere. Principe per i figli di Giuda è Nacson, figlio di Amminadàb, [4] e la sua schiera è di settantaquattromilaseicento censiti.[5] Si accamperanno accanto a lui quelli della tribù di Ìssacar. Principe per i figli di Ìssacar è Netanèl, figlio di Suar, [6] e la sua schiera è di cinquantaquattromilaquattrocento censiti.[7] Poi la tribù di Zàbulon. Principe per i figli di Zàbulon è Eliàb, figlio di Chelon, [8] e la sua schiera è di cinquantasettemilaquattrocento censiti.[9] Il totale dei censiti per l’accampamento di Giuda è di centoottantaseimilaquattrocento uomini, suddivisi secondo le loro…
Leggi tutto

Capitolo 3

Numeri
[1] Questi sono i discendenti di Aronne e di Mosè, quando il Signore parlò con Mosè sul monte Sinai.[2] Questi sono i nomi dei figli di Aronne: il primogenito Nadab, poi Abiu, Eleàzaro e Itamàr. [3] Tali i nomi dei figli di Aronne, i sacerdoti consacrati con l'unzione, che avevano ricevuto l'investitura per esercitare il sacerdozio. [4] Nadab e Abiu morirono davanti al Signore, quando offrirono fuoco illegittimo davanti al Signore, nel deserto del Sinai. Essi non avevano figli. Eleàzaro e Itamàr esercitarono il sacerdozio alla presenza di Aronne, loro padre.[5] Il Signore parlò a Mosè e disse: [6] «Fa’ avvicinare la tribù dei leviti e presentala al sacerdote Aronne, perché sia al suo servizio. [7] Essi assumeranno l’incarico suo e quello di tutta la comunità nei confronti della tenda del convegno, prestando servizio alla Dimora. [8] E custodiranno tutti gli arredi della…
Leggi tutto

Capitolo 4

Numeri
[1] Il Signore parlò a Mosè e ad Aronne e disse: [2] «Fate il computo dei figli di Keat, tra i figli di Levi, secondo le loro famiglie e secondo i loro casati paterni, [3] dai trent’anni fino ai cinquant’anni, di quanti fanno parte di una schiera, prestando servizio nella tenda del convegno.[4] Questo è il servizio dei figli di Keat nella tenda del convegno. È cosa santissima. [5] Quando si leveranno le tende, verranno Aronne e i suoi figli, caleranno il velo della cortina e copriranno con esso l’arca della Testimonianza; [6] poi porranno sull’arca una coperta di pelli di tasso, vi stenderanno sopra un drappo tutto di porpora viola e metteranno a posto le stanghe.[7] Poi stenderanno un drappo di porpora viola sulla tavola dell’offerta e vi metteranno sopra i piatti, le coppe, le anfore, le tazze per le…
Leggi tutto

Capitolo 5

Numeri
[1] Il Signore parlò a Mosè e disse: [2] «Ordina agli Israeliti che espellano dall’accampamento ogni lebbroso, chiunque soffre di gonorrea e ogni impuro a causa di un morto. [3] Allontanerete sia i maschi sia le femmine; li allontanerete dall’accampamento, così non renderanno impuro il loro accampamento, dove io abito tra di loro». [4] Così fecero gli Israeliti: li espulsero fuori dell’accampamento. Come il Signore aveva parlato a Mosè, così fecero gli Israeliti.[5] Il Signore parlò a Mosè e disse: [6] «Di’ agli Israeliti: “Quando un uomo o una donna avrà fatto qualsiasi peccato contro qualcuno, commettendo un’infedeltà contro il Signore, questa persona sarà in condizione di colpa. [7] Dovrà confessare il peccato commesso. Restituirà per intero ciò per cui si è reso colpevole, vi aggiungerà un quinto e lo darà a colui verso il quale si è reso colpevole. [8] Ma se non…
Leggi tutto

Capitolo 6

Numeri
[1] Il Signore parlò a Mosè e disse: [2] «Parla agli Israeliti dicendo loro: “Quando un uomo o una donna farà un voto speciale, il voto di nazireato, per consacrarsi al Signore, [3] si asterrà dal vino e dalle bevande inebrianti, non berrà aceto di vino né aceto di bevanda inebriante, non berrà liquori tratti dall’uva e non mangerà uva, né fresca né secca. [4] Per tutto il tempo del suo nazireato non mangerà alcun prodotto della vite, dai chicchi acerbi alle vinacce.[5] Per tutto il tempo del suo voto di nazireato il rasoio non passerà sul suo capo; finché non siano compiuti i giorni per i quali si è votato al Signore, sarà sacro: lascerà crescere liberamente la capigliatura del suo capo.[6] Per tutto il tempo in cui rimane votato al Signore, non si avvicinerà a un cadavere; [7] si…
Leggi tutto

Capitolo 7

Numeri
[1] Nel giorno in cui Mosè ebbe finito di erigere la Dimora e l’ebbe unta e consacrata con tutti i suoi arredi, quando ebbe eretto l’altare e tutti i suoi arredi e li ebbe unti e consacrati, [2] i prìncipi di Israele, capi dei loro casati paterni, quelli che erano i prìncipi delle tribù e che avevano presieduto al censimento, presentarono un’offerta. [3] Portarono la loro offerta davanti al Signore: sei carri coperti e dodici capi di bestiame grosso, cioè un carro ogni due prìncipi e un bue ciascuno, e li offrirono davanti alla Dimora. [4] Il Signore disse a Mosè: [5] «Prendili da loro per impiegarli al servizio della tenda del convegno e assegnali ai leviti; a ciascuno secondo il suo servizio». [6] Mosè prese dunque i carri e i buoi e li diede ai leviti. [7]Diede due carri e quattro…
Leggi tutto

Capitolo 8

Numeri
[1] Il Signore parlò a Mosè e disse: [2] «Parla ad Aronne dicendogli: “Quando collocherai le lampade, le sette lampade dovranno far luce verso la parte anteriore del candelabro”». [3] Aronne fece così: collocò le lampade in modo che facessero luce verso la parte anteriore del candelabro, come il Signore aveva ordinato a Mosè. [4] E questa era la struttura del candelabro: era d’oro lavorato a martello, dal suo fusto alle sue corolle era un solo lavoro a martello. Mosè aveva fatto il candelabro secondo la visione che il Signore gli aveva mostrato.[5] Il Signore parlò a Mosè e disse: [6] «Prendi i leviti tra gli Israeliti e purificali. [7] Per purificarli farai così: li aspergerai con l’acqua lustrale; faranno passare il rasoio su tutto il loro corpo, laveranno le loro vesti e si purificheranno. [8] Poi prenderanno un giovenco e la sua oblazione…
Leggi tutto

Capitolo 9

Numeri
[1] Il Signore parlò a Mosè nel deserto del Sinai, il secondo anno dalla loro uscita dalla terra d’Egitto, nel primo mese, e disse: [2] «Gli Israeliti celebreranno la Pasqua nel tempo stabilito. [3] La celebrerete nel tempo stabilito, il giorno quattordici di questo mese tra le due sere; la celebrerete secondo tutte le leggi e secondo tutte le prescrizioni». [4] Mosè parlò agli Israeliti perché celebrassero la Pasqua. [5] Essi celebrarono la Pasqua il giorno quattordici del primo mese tra le due sere, nel deserto del Sinai. Secondo quanto il Signore aveva ordinato a Mosè, così fecero gli Israeliti.[6] Ma vi erano degli uomini che erano impuri a causa del cadavere di un uomo e non potevano celebrare la Pasqua in quel giorno. Si presentarono in quello stesso giorno davanti a Mosè e davanti ad Aronne; [7]quegli uomini gli dissero:…
Leggi tutto

Capitolo 10

Numeri
[1] Il Signore parlò a Mosè e disse: [2] «Fatti due trombe d’argento; le farai d’argento lavorato a martello e ti serviranno per convocare la comunità e per far muovere gli accampamenti. [3] Quando si suonerà con esse, tutta la comunità si radunerà presso di te all’ingresso della tenda del convegno. [4] Al suono di una tromba sola, si raduneranno presso di te i prìncipi, capi delle migliaia d’Israele. [5] Quando le suonerete a squillo disteso, gli accampamenti che sono a levante si metteranno in cammino. [6] Quando le suonerete a squillo disteso una seconda volta, si metteranno in cammino gli accampamenti posti a mezzogiorno. A squillo disteso si suonerà per i loro spostamenti. [7] Per radunare l’assemblea, suonerete, ma non con squillo disteso. [8] I sacerdoti figli di Aronne suoneranno le trombe; sarà per voi un rito perenne di generazione in…
Leggi tutto