Beato Giustino Maria della SS. Trinità

Beato Giustino Maria della SS. Trinità

Articoli
Giustino Russolillo Sacerdote e fondatore Giustino Russolillo nacque il 18 gennaio 1891 in Diocesi di Pozzuoli, nella cittadina di Pianura, allora comune a sé, oggi grande quartiere di Napoli. Sperimentò in prima persona le difficoltà cui può andare incontro un giovane che desideri diventare prete, ma non ne ha i mezzi. Anche per questo motivo promise solennemente al Signore, proprio nel giorno della sua ordinazione sacerdotale, che avrebbe fondato un’opera per aiutare i giovani e i ragazzi in tal senso. Il 20 settembre 1920 prese possesso della parrocchia di San Giorgio Martire, che resse per trentacinque anni. Il 18 ottobre dello stesso anno diede vita alla Società Divine Vocazioni (o Padri Vocazionisti) con alcuni dei ragazzi più motivati che già l’avevano seguito. Il 2 ottobre 1921, invece, fu l’inizio delle…
Leggi tutto
La Trinità

La Trinità

Articoli
La Trinità è un concetto centrale nella dottrina di molte denominazioni cristiane, che descrive Dio come un'entità unica esistente in tre distinte e coeterne Persone: il Padre, il Figlio (Gesù Cristo), e lo Spirito Santo. Questo non significa che ci siano tre dei, ma che un solo Dio esiste in tre persone distinte che condividono la stessa sostanza divina, o essenza. La Trinità è considerata un mistero che va oltre la piena comprensione umana, ma è fondamentale per la fede cristiana come tentativo di descrivere la complessità della natura di Dio. Origini e Sviluppo La dottrina della Trinità non è esplicitamente formulata nella Bibbia. Tuttavia, i cristiani credono che sia implicita in vari passaggi del Nuovo Testamento. Il concetto si è sviluppato nei primi secoli della Chiesa attraverso i dibattiti…
Leggi tutto