Capitolo 31

Salmi
Preghiera nella prova [1]Al maestro del coro. Salmo. Di Davide. [2]In te, Signore, mi sono rifugiato,mai sarò deluso;per la tua giustizia salvami. [3]Porgi a me l'orecchio,vieni presto a liberarmi.Sii per me la rupe che mi accoglie,la cinta di riparo che mi salva. [4]Tu sei la mia roccia e il mio baluardo,per il tuo nome dirigi i miei passi.[5]Scioglimi dal laccio che mi hanno teso,perché sei tu la mia difesa. [6]Mi affido alle tue mani;tu mi riscatti, Signore, Dio fedele.[7]Tu detesti chi serve idoli falsi,ma io ho fede nel Signore.[8]Esulterò di gioia per la tua grazia,perché hai guardato alla mia miseria,hai conosciuto le mie angosce;[9]non mi hai consegnato nelle mani del nemico,hai guidato al largo i miei passi. [10]Abbi pietà di me, Signore, sono nell'affanno;per il pianto si struggono i miei…
Leggi tutto

Capitolo 32

Salmi
La confessione libera dal peccato [1]Di Davide. Maskil. Beato l'uomo a cui è rimessa la colpa,e perdonato il peccato.[2]Beato l'uomo a cui Dio non imputa alcun malee nel cui spirito non è inganno. [3]Tacevo e si logoravano le mie ossa,mentre gemevo tutto il giorno.[4]Giorno e notte pesava su di me la tua mano,come per arsura d'estate inaridiva il mio vigore. [5]Ti ho manifestato il mio peccato,non ho tenuto nascosto il mio errore.Ho detto: «Confesserò al Signore le mie colpe»e tu hai rimesso la malizia del mio peccato. [6]Per questo ti prega ogni fedelenel tempo dell'angoscia.Quando irromperanno grandi acquenon lo potranno raggiungere.[7]Tu sei il mio rifugio, mi preservi dal pericolo,mi circondi di esultanza per la salvezza. [8]Ti farò saggio, t'indicherò la via da seguire;con gli occhi su di te, ti darò…
Leggi tutto

Capitolo 33

Salmi
Inno alla Provvidenza [1]Esultate, giusti, nel Signore;ai retti si addice la lode.[2]Lodate il Signore con la cetra,con l'arpa a dieci corde a lui cantate.[3]Cantate al Signore un canto nuovo,suonate la cetra con arte e acclamate. [4]Poiché retta è la parola del Signoree fedele ogni sua opera.[5]Egli ama il diritto e la giustizia,della sua grazia è piena la terra.[6]Dalla parola del Signore furono fatti i cieli,dal soffio della sua bocca ogni loro schiera.[7]Come in un otre raccoglie le acque del mare,chiude in riserve gli abissi. [8]Tema il Signore tutta la terra,tremino davanti a lui gli abitanti del mondo,[9]perché egli parla e tutto è fatto,comanda e tutto esiste.[10]Il Signore annulla i disegni delle nazioni,rende vani i progetti dei popoli.[11]Ma il piano del Signore sussiste per sempre,i pensieri del suo cuore per tutte…
Leggi tutto

Capitolo 34

Salmi
Lode alla giustizia divina [1]Di Davide, quando si finse pazzo in presenza di Abimelech e, da lui scacciato, se ne andò. [2]Benedirò il Signore in ogni tempo,sulla mia bocca sempre la sua lode.[3]Io mi glorio nel Signore,ascoltino gli umili e si rallegrino.[4]Celebrate con me il Signore,esaltiamo insieme il suo nome. [5]Ho cercato il Signore e mi ha rispostoe da ogni timore mi ha liberato.[6]Guardate a lui e sarete raggianti,non saranno confusi i vostri volti.[7]Questo povero grida e il Signore lo ascolta,lo libera da tutte le sue angosce.[8]L'angelo del Signore si accampaattorno a quelli che lo temono e li salva. [9]Gustate e vedete quanto è buono il Signore;beato l'uomo che in lui si rifugia.[10]Temete il Signore, suoi santi,nulla manca a coloro che lo temono.[11]I ricchi impoveriscono e hanno fame,ma chi cerca…
Leggi tutto

Capitolo 35

Salmi
Preghiera di un giusto perseguitato [1]Di Davide. Signore, giudica chi mi accusa,combatti chi mi combatte.[2]Afferra i tuoi scudie sorgi in mio aiuto.[3]Vibra la lancia e la scurecontro chi mi insegue,dimmi: «Sono io la tua salvezza». [4]Siano confusi e coperti di ignominiaquelli che attentano alla mia vita;retrocedano e siano umiliatiquelli che tramano la mia sventura.[5]Siano come pula al ventoe l'angelo del Signore li incalzi;[6]la loro strada sia buia e scivolosaquando li insegue l'angelo del Signore. [7]Poiché senza motivo mi hanno teso una rete,senza motivo mi hanno scavato una fossa.[8]Li colga la bufera improvvisa,li catturi la rete che hanno tesa,siano travolti dalla tempesta.[9]Io invece esulterò nel Signoreper la gioia della sua salvezza.[10]Tutte le mie ossa dicano:«Chi è come te, Signore,che liberi il debole dal più forte,il misero e il povero dal predatore?».…
Leggi tutto

Capitolo 36

Salmi
Malizia del peccatore e bontà di Dio [1]Al maestro del coro. Di Davide servo del Signore. [2]Nel cuore dell'empio parla il peccato,davanti ai suoi occhi non c'è timor di Dio. [3]Poiché egli si illude con se stessonel ricercare la sua colpa e detestarla.[4]Inique e fallaci sono le sue parole,rifiuta di capire, di compiere il bene.[5]Iniquità trama sul suo giaciglio,si ostina su vie non buone,via da sé non respinge il male. [6]Signore, la tua grazia è nel cielo,la tua fedeltà fino alle nubi;[7]la tua giustizia è come i monti più alti,il tuo giudizio come il grande abisso:uomini e bestie tu salvi, Signore. [8]Quanto è preziosa la tua grazia, o Dio!Si rifugiano gli uomini all'ombra delle tue ali,[9]si saziano dell'abbondanza della tua casae li disseti al torrente delle tue delizie.[10]E' in te…
Leggi tutto

Capitolo 37

Salmi
La sorte del giusto e dell'empio [1]Di Davide. Non adirarti contro gli empinon invidiare i malfattori.[2]Come fieno presto appassiranno,cadranno come erba del prato. [3]Confida nel Signore e fà il bene;abita la terra e vivi con fede.[4]Cerca la gioia del Signore,esaudirà i desideri del tuo cuore. [5]Manifesta al Signore la tua via,confida in lui: compirà la sua opera;[6]farà brillare come luce la tua giustizia,come il meriggio il tuo diritto. [7]Stà in silenzio davanti al Signore e spera in lui;non irritarti per chi ha successo,per l'uomo che trama insidie.[8]Desisti dall'ira e deponi lo sdegno,non irritarti: faresti del male,[9]poiché i malvagi saranno sterminati,ma chi spera nel Signore possederà la terra. [10]Ancora un poco e l'empio scompare,cerchi il suo posto e più non lo trovi.[11]I miti invece possederanno la terrae godranno di una grande…
Leggi tutto

Capitolo 38

Salmi
Preghiera nell'angoscia [1]Salmo. Di Davide. In memoria. [2]Signore, non castigarmi nel tuo sdegno,non punirmi nella tua ira.[3]Le tue frecce mi hanno trafitto,su di me è scesa la tua mano. [4]Per il tuo sdegno non c'è in me nulla di sano,nulla è intatto nelle mie ossa per i miei peccati.[5]Le mie iniquità hanno superato il mio capo,come carico pesante mi hanno oppresso. [6]Putride e fetide sono le mie piaghea causa della mia stoltezza.[7]Sono curvo e accasciato,triste mi aggiro tutto il giorno. [8]Sono torturati i miei fianchi,in me non c'è nulla di sano.[9]Afflitto e sfinito all'estremo,ruggisco per il fremito del mio cuore.[10]Signore, davanti a te ogni mio desiderioe il mio gemito a te non è nascosto.[11]Palpita il mio cuore,la forza mi abbandona,si spegne la luce dei miei occhi. [12]Amici e compagni si…
Leggi tutto

Capitolo 39

Salmi
L'uomo è un nulla davanti a Dio [1]Al maestro del coro, Iditun. Salmo. Di Davide. [2]Ho detto: «Veglierò sulla mia condottaper non peccare con la mia lingua;porrò un freno alla mia boccamentre l'empio mi sta dinanzi».[3]Sono rimasto quieto in silenzio: tacevo privo di bene,la sua fortuna ha esasperato il mio dolore.[4]Ardeva il cuore nel mio petto,al ripensarci è divampato il fuoco;allora ho parlato:[5]«Rivelami, Signore, la mia fine;quale sia la misura dei miei giornie saprò quanto è breve la mia vita». [6]Vedi, in pochi palmi hai misurato i miei giornie la mia esistenza davanti a te è un nulla.Solo un soffio è ogni uomo che vive,[7]come ombra è l'uomo che passa;solo un soffio che si agita,accumula ricchezze e non sa chi le raccolga. [8]Ora, che attendo, Signore?In te la mia speranza.[9]Liberami…
Leggi tutto

Capitolo 40

Salmi
Ringraziamento. Invocazione di aiuto [1]Al maestro del coro. Di Davide. Salmo. [2]Ho sperato: ho sperato nel Signoreed egli su di me si è chinato,ha dato ascolto al mio grido.[3]Mi ha tratto dalla fossa della morte,dal fango della palude;i miei piedi ha stabilito sulla roccia,ha reso sicuri i miei passi.[4]Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo,lode al nostro Dio. Molti vedranno e avranno timoree confideranno nel Signore.[5]Beato l'uomo che spera nel Signoree non si mette dalla parte dei superbi,né si volge a chi segue la menzogna.[6]Quanti prodigi tu hai fatto, Signore Dio mio,quali disegni in nostro favore:nessuno a te si può paragonare.Se li voglio annunziare e proclamaresono troppi per essere contati. [7]Sacrificio e offerta non gradisci,gli orecchi mi hai aperto.Non hai chiesto olocausto e vittima per la colpa.[8]Allora ho detto:…
Leggi tutto