Capitolo 11

Numeri
[1] Ora il popolo cominciò a lamentarsi aspramente agli orecchi del Signore. Li udì il Signore e la sua ira si accese: il fuoco del Signore divampò in mezzo a loro e divorò un’estremità dell’accampamento. [2] Il popolo gridò a Mosè; Mosè pregò il Signore e il fuoco si spense. [3] Quel luogo fu chiamato Taberà, perché il fuoco del Signore era divampato fra loro. [4] La gente raccogliticcia, in mezzo a loro, fu presa da grande bramosia, e anche gli Israeliti ripresero a piangere e dissero: «Chi ci darà carne da mangiare? [5] Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cetrioli, dei cocomeri, dei porri, delle cipolle e dell’aglio. [6] Ora la nostra gola inaridisce; non c’è più nulla, i nostri occhi non vedono altro che questa manna». [7] La manna era come il seme di coriandolo…
Leggi tutto

Capitolo 12

Numeri
[1] Maria e Aronne parlarono contro Mosè, a causa della donna etiope che aveva preso. Infatti aveva sposato una donna etiope. [2] Dissero: «Il Signore ha forse parlato soltanto per mezzo di Mosè? Non ha parlato anche per mezzo nostro?». Il Signore udì. [3] Ora Mosè era un uomo assai umile, più di qualunque altro sulla faccia della terra. [4] Il Signore disse a un tratto a Mosè, ad Aronne e a Maria: «Uscite tutti e tre verso la tenda del convegno». Uscirono tutti e tre. [5] Il Signore scese in una colonna di nube, si fermò all’ingresso della tenda e chiamò Aronne e Maria. I due si fecero avanti. [6] Il Signore disse: «Ascoltate le mie parole! Se ci sarà un vostro profeta, io, il Signore, in visione a lui mi rivelerò, in sogno parlerò con lui. [7] Non così…
Leggi tutto

Capitolo 13

Numeri
[1] Il Signore parlò a Mosè e disse: [2] «Manda uomini a esplorare la terra di Canaan che sto per dare agli Israeliti. Manderete un uomo per ogni tribù dei suoi padri: tutti siano prìncipi fra loro». [3] Mosè li mandò dal deserto di Paran, secondo il comando del Signore; quegli uomini erano tutti capi degli Israeliti.[4] Questi erano i loro nomi: per la tribù di Ruben, Sammùa figlio di Zaccur; [5] per la tribù di Simeone, Safat figlio di Orì; [6] per la tribù di Giuda, Caleb figlio di Iefunnè; [7] per la tribù di Ìssacar, Igal figlio di Giuseppe; [8] per la tribù di Èfraim, Osea figlio di Nun; [9] per la tribù di Beniamino, Paltì figlio di Rafu; [10] per la tribù di Zàbulon, Gaddièl figlio di Sodì; [11] per la tribù di Giuseppe, cioè per la tribù di Manasse, Gaddì figlio di Susì; [12] per la tribù di…
Leggi tutto

Capitolo 14

Numeri
[1] Allora tutta la comunità alzò la voce e diede in alte grida; quella notte il popolo pianse. [2] Tutti gli Israeliti mormorarono contro Mosè e contro Aronne e tutta la comunità disse loro: «Fossimo morti in terra d’Egitto o fossimo morti in questo deserto! [3] E perché il Signore ci fa entrare in questa terra per cadere di spada? Le nostre mogli e i nostri bambini saranno preda. Non sarebbe meglio per noi tornare in Egitto?». [4] Si dissero l’un l’altro: «Su, diamoci un capo e torniamo in Egitto».[5] Allora Mosè e Aronne si prostrarono con la faccia a terra dinanzi a tutta l’assemblea della comunità degli Israeliti. [6] Giosuè, figlio di Nun, e Caleb, figlio di Iefunnè, che erano stati tra gli esploratori della terra, si stracciarono le vesti [7] e dissero a tutta la comunità degli Israeliti: «La terra…
Leggi tutto

Capitolo 15

Numeri
[1] Il Signore parlò a Mosè e disse: [2] «Parla agli Israeliti dicendo loro: “Quando sarete entrati nella terra che dovrete abitare e che io sto per darvi, [3] e offrirete al Signore un sacrificio consumato dal fuoco, olocausto o sacrificio, per soddisfare un voto o per un’offerta spontanea o nelle vostre solennità, per offrire un profumo gradito al Signore con il vostro bestiame grosso o minuto, [4] colui che presenterà l’offerta al Signore offrirà in oblazione un decimo di efa di fior di farina, impastata con un quarto di hin di olio, [5] e vino come libagione, un quarto di hin: lo aggiungerai all’olocausto o al sacrificio, per ogni agnello. [6] Se è per un ariete, offrirai in oblazione due decimi di efa di fior di farina, impastata con un terzo di hin di olio,[7] e vino in libagione, un terzo di hin: l’offrirai come profumo gradito al Signore. [8] Se offri un…
Leggi tutto

Capitolo 16

Numeri
[1] Ora Core, figlio di Isar, figlio di Keat, figlio di Levi, con Datan e Abiràm, figli di Eliàb, e On, figlio di Pelet, figli di Ruben, presero altra gente [2] e insorsero contro Mosè, con duecentocinquanta uomini tra gli Israeliti, prìncipi della comunità, membri del consiglio, uomini stimati; [3] si radunarono contro Mosè e contro Aronne e dissero loro: «Basta con voi! Tutta la comunità, tutti sono santi e il Signore è in mezzo a loro; perché dunque vi innalzate sopra l’assemblea del Signore?».[4] Quando Mosè ebbe udito questo, si prostrò con la faccia a terra; [5] poi parlò a Core e a tutta la gente che era con lui, dicendo: «Domani mattina il Signore farà conoscere chi è suo e chi è santo e se lo farà avvicinare: farà avvicinare a sé colui che egli avrà…
Leggi tutto

Capitolo 17

Numeri
[1] Il Signore parlò a Mosè e disse: [2] «Di’ a Eleàzaro, figlio del sacerdote Aronne, di estrarre gli incensieri dall’incendio e di disperdere lontano il fuoco, perché essi sono sacri. [3] Degli incensieri di quegli uomini, che hanno peccato a prezzo della loro vita, si facciano lamine intrecciate, come rivestimento per l’altare, poiché sono stati offerti davanti al Signore e quindi sono sacri; saranno un segno per gli Israeliti». [4] Il sacerdote Eleàzaro prese gli incensieri di bronzo che gli uomini arsi dal fuoco avevano offerto, e furono ridotti in lamine per rivestirne l’altare, [5] memoriale per gli Israeliti perché nessun profano, che non sia della discendenza di Aronne, si accosti a bruciare incenso davanti al Signore e subisca così la sorte di Core e di quelli che erano con lui. Eleàzaro fece come il Signore gli aveva…
Leggi tutto

Capitolo 18

Numeri
[1] Il Signore disse ad Aronne: «Tu, i tuoi figli e la casa di tuo padre con te porterete il peso delle colpe commesse nel santuario; tu e i tuoi figli con te porterete il peso delle colpe commesse nell’esercizio del vostro sacerdozio. [2] Anche i tuoi fratelli, la tribù di Levi, la tribù di tuo padre, farai accostare a te, perché si aggiungano a te e ti assistano quando tu e i tuoi figli con te sarete davanti alla tenda della Testimonianza. [3] Essi staranno al tuo servizio e al servizio di tutta la tenda; soltanto non si accosteranno agli arredi del santuario né all’altare, perché non moriate né loro né voi. [4] Essi si aggiungeranno a te e presteranno servizio alla tenda del convegno per tutto il servizio della tenda, e nessun profano si accosterà…
Leggi tutto

Capitolo 19

Numeri
[1] Il Signore parlò a Mosè e ad Aronne e disse: [2] «Questa è una disposizione della legge che il Signore ha prescritto. Ordina agli Israeliti che ti portino una giovenca rossa, senza macchia, senza difetti e che non abbia mai portato il giogo. [3] La darete al sacerdote Eleàzaro, che la condurrà fuori dell’accampamento e la farà immolare in sua presenza. [4] Il sacerdote Eleàzaro prenderà con il dito un po’ del sangue della giovenca e ne farà sette volte l’aspersione davanti alla tenda del convegno; [5] poi si brucerà la giovenca sotto i suoi occhi: se ne brucerà la pelle, la carne e il sangue con gli escrementi. [6] Il sacerdote prenderà legno di cedro, issòpo, tintura scarlatta e getterà tutto nel fuoco che consuma la giovenca. [7] Poi il sacerdote laverà le sue vesti e farà un bagno al suo…
Leggi tutto

Capitolo 20

Numeri
[1] Ora tutta la comunità degli Israeliti arrivò al deserto di Sin il primo mese, e il popolo si fermò a Kades. Qui morì e fu sepolta Maria.[2] Mancava l’acqua per la comunità: ci fu un assembramento contro Mosè e contro Aronne. [3] Il popolo ebbe una lite con Mosè, dicendo: «Magari fossimo morti quando morirono i nostri fratelli davanti al Signore! [4] Perché avete condotto l’assemblea del Signore in questo deserto per far morire noi e il nostro bestiame? [5] E perché ci avete fatto uscire dall’Egitto per condurci in questo luogo inospitale? Non è un luogo dove si possa seminare, non ci sono fichi, non vigne, non melograni, e non c’è acqua da bere».[6] Allora Mosè e Aronne si allontanarono dall’assemblea per recarsi all’ingresso della tenda del convegno; si prostrarono con la faccia a terra e la…
Leggi tutto