Cosa è il Giubileo dei Passionisti?

Cosa è il Giubileo dei Passionisti?

Articoli
Il 22 novembre inizia il Giubileo della Congregazione della Passione di Gesù Cristo (Passionisti), in occasione del 300° anniversario della loro fondazione l 22 novembre inizia il Giubileo della Congregazione della Passione di Gesù Cristo (Passionisti). In occasione del 300° anniversario della loro fondazione, questo Anno Santo si protrarrà fino al 1° gennaio 2022. Papa Francesco ha voluto unirsi spiritualmente a questa celebrazione e alla “gioia per il dono della vocazione che [i passionisti] hanno ricevuto per vivere e annunciare la memoria della Passione di Cristo, facendo del mistero pasquale il centro della loro vita”. Alle 10.30, il 22 novembre prossimo, sfidando la pandemia ma rispettando le misure anti COVID-19, nella Basilica dei Santi Giovanni e Paolo a Roma, il Giubileo inizierà ufficialmente con l’apertura della Porta Santa. E la celebrazione della Messa…
Leggi tutto
Dalla vita del Santo ad una vita Santa: San Paolo della Croce

Dalla vita del Santo ad una vita Santa: San Paolo della Croce

Articoli
San Paolo della Croce nacque ad Ovada (AL) il 3 gennaio 1694. Educato in una famiglia cristiana crebbe con un carattere forte e con ideali grandi. Seppe orientare la sua vita con scelte coraggiose ed anticonformiste. Rifiutando un futuro promettente che gli veniva prospettato dalla famiglia, nel 1720 vestì un abito nero ed iniziò una vita di preghiera e di penitenza nella solitudine del Monte Argentario.Ordinato sacerdote nel 1727, intraprese una intensissima attività di missionario. Nel 1737, sul Monte Argentario, inaugurò il primo convento e nel 1741 Benedetto XVI approvava la Congregazione passionista. Come fondatore, promosse la crescita dell'Istituto con carità, saggezza e chiarezza di vedute. Nel 1771 a Tarquinia (VT) aprì il primo monastero delle monache passioniste, che amava chiamare "le colombe del Crocifisso". Morì a Roma il 18…
Leggi tutto