L’Islam è una delle principali religioni monoteistiche del mondo

L’Islam è una delle principali religioni monoteistiche del mondo

Articoli
L'Islam è una delle principali religioni monoteistiche del mondo, con oltre un miliardo di fedeli, noti come musulmani. Fondato nella penisola araba nel VII secolo d.C., l'Islam si basa sugli insegnamenti del profeta Maometto, considerato l'ultimo profeta di Allah (Dio in arabo). La parola "Islam" deriva dall'arabo وسلم (salām), che significa "pace" ma anche "sottomissione", indicando la pace che viene dalla sottomissione alla volontà di Dio. Credenze Fondamentali Le credenze fondamentali dell'Islam sono riassunte nei Cinque Pilastri dell'Islam e nei Sei Articoli della Fede. I Cinque Pilastri dell'Islam includono: Shahada: La dichiarazione di fede che afferma che non c'è altro dio all'infuori di Allah e che Maometto è il suo profeta. Salat: La preghiera obbligatoria eseguita cinque volte al giorno, rivolta verso la Kaaba a Mecca. Zakat: L'elemosina obbligatoria, una…
Leggi tutto
Profeti e profezie

Profeti e profezie

Articoli
I profeti sono figure che, all'interno di varie tradizioni religiose, sono ritenute avere ricevuto rivelazioni divine o aver avuto visioni del futuro. La loro influenza è stata significativa in molte culture e religioni in tutto il mondo. Ecco alcuni dei profeti più famosi e influenti: Maometto - Fondatore dell'Islam, è considerato l'ultimo profeta da parte dei musulmani, che credono abbia ricevuto la parola di Dio (Allah) tramite l'arcangelo Gabriele. Il Corano, il libro sacro dell'Islam, è composto dalle rivelazioni ricevute da Maometto. Gesù Cristo - Centrale nella fede cristiana, Gesù è considerato da molti come il Figlio di Dio e, in alcune tradizioni, anche un profeta. Il suo insegnamento, la sua vita e la sua resurrezione sono la base della religione cristiana. Mosè - Figura chiave nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e…
Leggi tutto
Religioni: Storia del Buddismo

Religioni: Storia del Buddismo

Articoli
l Buddismo è una delle principali religioni del mondo, fondata da Siddhartha Gautama, noto come il Buddha, nel VI secolo a.C. La storia del Buddismo ha inizio in quello che oggi è il Nepal, con la nascita del Buddha attorno al 563 a.C. Siddhartha Gautama proveniva da una famiglia nobile e privilegiata, ma lasciò la sua vita di agi e si dedicò alla ricerca della verità e della liberazione dal ciclo del dolore e del sofferenza umana. Il Buddha iniziò un cammino spirituale di meditazione e contemplazione profonda, cercando di comprendere la natura dell'esistenza e la causa fondamentale della sofferenza umana. Dopo anni di ricerca e pratica, raggiunse l'illuminazione sotto un albero della Bodhi a Bodh Gaya, nell'attuale stato indiano del Bihar. A quel punto, divenne il Buddha, che significa…
Leggi tutto