Capitolo 1

Primo libro di Samuele
[1] C’era un uomo di Ramatàim, un Sufita delle montagne di Èfraim, chiamato Elkanà, figlio di Ierocàm, figlio di Eliu, figlio di Tocu, figlio di Suf, l’Efraimita. [2] Aveva due mogli, l’una chiamata Anna, l’altra Peninnà. Peninnà aveva figli, mentre Anna non ne aveva.[3] Quest’uomo saliva ogni anno dalla sua città per prostrarsi e sacrificare al Signore degli eserciti a Silo, dove erano i due figli di Eli, Ofni e Fineès, sacerdoti del Signore.[4] Venne il giorno in cui Elkanà offrì il sacrificio. Ora egli soleva dare alla moglie Peninnà e a tutti i figli e le figlie di lei le loro parti. [5] Ad Anna invece dava una parte speciale, poiché egli amava Anna, sebbene il Signore ne avesse reso sterile il grembo. [6] La sua rivale per giunta l’affliggeva con durezza a causa della sua umiliazione, perché…
Leggi tutto

Capitolo 1

Secondo libro di Samuele
[1] Dopo la morte di Saul, Davide tornò dalla strage degli Amaleciti e rimase a Siklag due giorni. [2] Al terzo giorno ecco arrivare un uomo dal campo di Saul con la veste stracciata e col capo cosparso di polvere. Appena giunto presso Davide, cadde a terra e si prostrò. [3] Davide gli chiese: «Da dove vieni?». Rispose: «Sono fuggito dal campo d’Israele». [4] Davide gli domandò: «Come sono andate le cose? Su, dammi notizie!». Rispose: «È successo che il popolo è fuggito nel corso della battaglia, molti del popolo sono caduti e sono morti; anche Saul e suo figlio Giònata sono morti». [5] Davide chiese ancora al giovane che gli portava le notizie: «Come sai che sono morti Saul e suo figlio Giònata?». [6] Il giovane che recava la notizia rispose: «Ero capitato per caso sul monte Gèlboe e vidi…
Leggi tutto

Capitolo 1

Secondo libro dei Maccabei
[1] Ai fratelli Giudei dimoranti in Egitto, salute! I fratelli Giudei che sono a Gerusalemme e nella regione della Giudea augurano una pace sincera. [2] Dio voglia concedervi i suoi benefici e ricordarsi della sua alleanza con Abramo, Isacco e Giacobbe, suoi servi fedeli. [3] Doni a tutti voi un cuore per adorarlo e per compiere i suoi voleri con spirito generoso e animo pronto. [4] Vi apra il cuore alla sua legge e ai suoi precetti e vi conceda pace. [5] Esaudisca le vostre preghiere, si riconcili con voi e vi sia propizio e non vi abbandoni nell’ora dell’avversità. [6] Così ora noi qui preghiamo per voi.[7] Sotto il regno di Demetrio, nell’anno centosessantanove, noi Giudei vi abbiamo scritto: «Nelle calamità e nell’angustia che si è abbattuta su di noi in questi anni, da quando Giasone e i suoi partigiani hanno…
Leggi tutto

Capitolo 2

Primo libro di Samuele
[1] Allora Anna pregò così:«Il mio cuore esulta nel Signore,la mia forza s’innalza grazie al mio Dio.Si apre la mia bocca contro i miei nemici,perché io gioisco per la tua salvezza.[2] Non c’è santo come il Signore,perché non c’è altri all’infuori di tee non c’è roccia come il nostro Dio.[3] Non moltiplicate i discorsi superbi,dalla vostra bocca non esca arroganza,perché il Signore è un Dio che sa tuttoe da lui sono ponderate le azioni.[4] L’arco dei forti s’è spezzato,ma i deboli si sono rivestiti di vigore.[5] I sazi si sono venduti per un pane,hanno smesso di farlo gli affamati.La sterile ha partorito sette voltee la ricca di figli è sfiorita.[6] Il Signore fa morire e fa vivere,scendere agli inferi e risalire.[7] Il Signore rende povero e arricchisce,abbassa ed esalta.[8] Solleva dalla polvere il debole,dall’immondizia rialza il povero,per farli…
Leggi tutto

Capitolo 2

Secondo libro di Samuele
[1] Dopo questi fatti, Davide consultò il Signore dicendo: «Devo salire in qualcuna delle città di Giuda?». Il Signore gli rispose: «Sali!». Chiese ancora Davide: «Dove salirò?». Rispose: «A Ebron». [2] Davide dunque vi salì con le sue due mogli, Achinòam di Izreèl e Abigàil, già moglie di Nabal di Carmel. [3] Davide portò con sé anche i suoi uomini, ognuno con la sua famiglia, e abitarono nelle città di Ebron. [4] Vennero allora gli uomini di Giuda e qui unsero Davide re sulla casa di Giuda.Come fu annunciato a Davide che gli uomini di Iabes di Gàlaad avevano sepolto Saul, [5] Davide inviò messaggeri agli uomini di Iabes di Gàlaad per dire loro: «Benedetti voi dal Signore, perché avete compiuto questo gesto d'amore verso Saul, vostro signore, dandogli sepoltura. [6] Vi renda dunque il Signore amore e fedeltà. Anche io…
Leggi tutto

Capitolo 2

Secondo libro dei Maccabei
[1] Si trova scritto nei documenti che il profeta Geremia ordinò ai deportati di prendere del fuoco, come si è detto, [2] e che il medesimo profeta, dando agli stessi deportati la legge, raccomandò loro di non dimenticarsi dei precetti del Signore e di non lasciarsi traviare nei loro pensieri, vedendo i simulacri d’oro e d’argento e il fasto di cui erano circondati, [3] e che con altre simili espressioni li esortava a non ripudiare la legge nel loro cuore. [4] Si diceva anche nello scritto che il profeta, avuto un oracolo, ordinò che lo seguissero con la tenda e l’arca. Quando giunse presso il monte, dove Mosè era salito e aveva contemplato l’eredità di Dio, [5] Geremia salì e trovò un vano a forma di caverna e vi introdusse la tenda, l’arca e l’altare dell’incenso e sbarrò l’ingresso. [6] Alcuni…
Leggi tutto

Capitolo 3

Primo libro di Samuele
[1] Il giovane Samuele serviva il Signore alla presenza di Eli. La parola del Signore era rara in quei giorni, le visioni non erano frequenti. [2] E quel giorno avvenne che Eli stava dormendo al suo posto, i suoi occhi cominciavano a indebolirsi e non riusciva più a vedere. [3] La lampada di Dio non era ancora spenta e Samuele dormiva nel tempio del Signore, dove si trovava l’arca di Dio. [4] Allora il Signore chiamò: «Samuele!» ed egli rispose: «Eccomi», [5] poi corse da Eli e gli disse: «Mi hai chiamato, eccomi!». Egli rispose: «Non ti ho chiamato, torna a dormire!». Tornò e si mise a dormire. [6] Ma il Signore chiamò di nuovo: «Samuele!»; Samuele si alzò e corse da Eli dicendo: «Mi hai chiamato, eccomi!». Ma quello rispose di nuovo: «Non ti ho chiamato, figlio mio, torna a…
Leggi tutto

Capitolo 3

Secondo libro di Samuele
[1] La guerra tra la casa di Saul e la casa di Davide fu lunga. Davide andava facendosi più forte, mentre la casa di Saul andava indebolendosi.[2] A Ebron nacquero a Davide dei figli e furono: il primogenito Amnon, nato da Achinòam di Izreèl; [3] il secondo Chilab, nato da Abigàil, già moglie di Nabal di Carmel; il terzo Assalonne, figlio di Maacà, figlia di Talmài, re di Ghesur; [4] il quarto Adonia, figlio di Agghìt; il quinto Sefatia, figlio di Abitàl; [5] il sesto Itreàm, nato da Egla, moglie di Davide. Questi nacquero a Davide a Ebron.[6] Mentre c’era lotta tra la casa di Saul e quella di Davide, Abner era diventato potente nella casa di Saul. [7] Saul aveva avuto una concubina chiamata Rispa, figlia di Aià. Ora Is-Baal disse ad Abner: «Perché ti sei unito alla concubina di…
Leggi tutto

Capitolo 3

Secondo libro dei Maccabei
[1] Nel periodo in cui la città santa godeva completa pace e le leggi erano osservate perfettamente per la pietà del sommo sacerdote Onia e la sua avversione al male, [2] gli stessi re avevano preso a onorare il luogo santo e a glorificare il tempio con doni insigni, [3] al punto che anche Seleuco, re dell’Asia, provvedeva con le proprie entrate a tutte le spese riguardanti il servizio dei sacrifici. [4] Ma un certo Simone, della tribù di Bilga, nominato sovrintendente del tempio, venne a trovarsi in contrasto con il sommo sacerdote intorno all’amministrazione della città. [5] Non riuscendo a prevalere su Onia, si recò da Apollònio di Tarso, che in quel periodo era governatore della Celesiria e della Fenicia, [6] e gli riferì che il tesoro di Gerusalemme era colmo di ricchezze immense, tanto che l’ammontare delle somme era…
Leggi tutto

Capitolo 1

Giosuè
[1] Dopo la morte di Mosè, servo del Signore, il Signore disse a Giosuè, figlio di Nun, aiutante di Mosè: [2]«Mosè, mio servo, è morto. Ora, dunque, attraversa questo Giordano tu e tutto questo popolo, verso la terra che io do loro, agli Israeliti. [3] Ogni luogo su cui si poserà la pianta dei vostri piedi, ve l’ho assegnato, come ho promesso a Mosè. [4] Dal deserto e da questo Libano fino al grande fiume, l’Eufrate, tutta la terra degli Ittiti, fino al Mare Grande, dove tramonta il sole: tali saranno i vostri confini. [5] Nessuno potrà resistere a te per tutti i giorni della tua vita; come sono stato con Mosè, così sarò con te: non ti lascerò né ti abbandonerò. [6] Sii coraggioso e forte, poiché tu dovrai assegnare a questo popolo la terra che ho giurato…
Leggi tutto