Insegnanti a lezione di esorcismo con un corso del Miur

Articoli
Sulla piattaforma "Sofia" sono comparse quaranta ore di aggiornamento professionale con lezioni di "preghiera di liberazione" Dal 6 all’11 maggio gli insegnanti italiani potranno partecipare al costo di 400 euro a un corso di "Esorcismo e preghiera di liberazione". Il seminario, proposto dall'Istituto Sacerdos, è apparso sulla piattaforma per l’aggiornamento professionale dei docenti “Sofia” del Ministero della Pubblica Istruzione. I professori iscritti al sito potranno prendere parte alle lezioni, per un totale di 40 ore. (altro…)
Leggi tutto
L’Esorcismo, cosa è e come viene effettuato. La differenza fra le varie religioni

L’Esorcismo, cosa è e come viene effettuato. La differenza fra le varie religioni

Articoli
L’Esorcismo, cosa è e come viene effettuato. La differenza fra le varie religioni.  L’esorcismo è un insieme di pratiche e riti considerati efficaci, in ambito religioso, nello scacciare una presunta presenza demoniaca o malefica da una persona, un animale o da un luogo. Queste pratiche sono molto antiche e fanno parte del credo di varie religioni. Secondo svariate religioni esseri naturali possono essere posseduti da esseri soprannaturali. Colui che è considerato essere sotto il controllo di spiriti malvagi non è però reputato cosciente delle proprie azioni né diretto responsabile, ma come tramite per gli spiriti. Tuttavia, nell’esperienza nota come indiamento, colui che è considerato essere sotto il controllo di spiriti, cerca questo fatto con il proprio libero arbitrio, ed è reputato cosciente delle proprie azioni e diretto responsabile. La natura…
Leggi tutto
Il diavolo non è dappertutto, ma non sfidatelo

Il diavolo non è dappertutto, ma non sfidatelo

Articoli
Sapete perché, durante un esorcismo, si chiede al demonio di dire il proprio nome? Bisogna confessarlo: il tema “esorcismo” e “possessione diabolica” suscita in genere, nella nostra mentalità moderna, una reazione a metà tra la fascinazione per quegli aspetti di mistero che evoca e l’aperta incredulità. Materia per i film, viene da pensare. Ma la pratica dell’esorcismo è regolata dalla Chiesa cattolica con il rituale De exorcismis et supplicationibus quibusdam (Rito degli esorcismi e preghiere per circostanze particolari, adottato nel 1998 in sostituzione del precedente più antico che comunque può essere usato), ed è soggetta a vincoli e prescrizioni. Affonda le sue motivazioni nella Sacra Scrittura e nella teologia. E’ materia delicata che deve essere trattata con prudenza da sacerdoti preparati e equilibrati (“ornato di pietà, di scienza, di prudenza e integrità…
Leggi tutto
La vera storia dell’esorcismo di Clara Germana Cele

La vera storia dell’esorcismo di Clara Germana Cele

Articoli
Quando si parla di casi di possessione demoniaca reali, il primo nome che viene in mente è quello di Anneliese Michael. Esistono però altri casi, forse meno conosciuti ma non per questo meno inquietanti. Questo è il caso dell’esorcismo di Clara Germana Cele, una ragazza sudafricana che è stata posseduta dal demonio all’età di 16 anni dopo che ha voluto stringere un patto con Satana. La possessione di Clara Germana Cele  Clara è un’orfana sudafricana che viene battezzata da bambina. Studia nella Missione di St. Michael, in Sudafrica, ma nel 1906, quando la ragazza ha 16 anni, qualcosa di terribile accade. Si dice che Clara abbia voluto stringere un patto con il Diavolo e che questo abbia causato la sua possessione demoniaca. La ragazza racconta del patto al suo confessore, ma non…
Leggi tutto
Esorcismo di Leone XIII: Associazione internazionale esorcisti, “proibito l’uso per i fedeli cristiani”.

Esorcismo di Leone XIII: Associazione internazionale esorcisti, “proibito l’uso per i fedeli cristiani”.

Articoli
Chi pensa il contrario si rivolga alla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti “La proibizione per i fedeli cristiani dell’uso dell’esorcismo di Leone XIII, implicita nelle rubriche che lo accompagnano e ribadita dalla Congregazione per la Dottrina della Fede nella Lettera agli Ordinari riguardante le norme sugli esorcismi del 29 settembre 1985, non li priva in alcun modo di un’arma di difesa di cui servirsi nella lotta contro il maligno perché sin dall’inizio il suddetto esorcismo fu pensato e pubblicato dalla Santa Sede come destinato esclusivamente al ministero dei Vescovi e dei Sacerdoti aventi facoltà di impiegarlo”. Lo si legge in una nota dell’Associazione internazionale esorcisti (Aie) con alcuni chiarimenti sull’esorcismo di Leone XIII. Sulla questione, quanto prodotto dall’Aie “costituisce un giudizio dottrinale, i cui elementi sono in…
Leggi tutto
In aumento gli esorcismi nel mondo: la pandemia ha diffuso anche il demonio?

In aumento gli esorcismi nel mondo: la pandemia ha diffuso anche il demonio?

Articoli
Il perdurare della crisi economica, la pandemia, un diffuso senso di incertezza e solitudine che non accenna a placarsi. Sono diversi gli elementi che stanno contribuendo ad aumentare il numero di persone che ritengono di essere vittime di entità demoniache. La visita a un parroco specializzato in pratiche di “liberazione” viene ritenuta, nella maggioranza dei casi, l’ultima possibilità per riuscire a risolvere quei malesseri non meglio identificati che rovinano la vita. Ma quanti sono gli esorcisti, i parroci destinati a questa pratica? L’ultimo progetto di ricerca presentato al XVI corso sull’esorcismo nel maggio 2022, fornitoci dal Gris ((gruppo di Ricerca e Informazione Socioreligiosa), rileva che la maggiore diffusione è in Italia, 290 per 190 diocesi, seguita dalla Spagna che ha 37 esorcisti su 70 diocesi, la Francia con 32 su 104 diocesi, Polonia 22,…
Leggi tutto
LA CROCE O ESORCISMO BREVE DI SANT’ANTONIO

LA CROCE O ESORCISMO BREVE DI SANT’ANTONIO

Articoli
Sant'Antonio da Padova diede una preghiera ad una povera donna che cercava aiuto contro le tentazioni del demonio, che la spingeva al suicidio. Sant'Antonio ci mette sulle labbra una preghiera di liberazione, un vero e proprio esorcismo che tutti possiamo compiere con fede e semplicità. Ancora oggi tanti fedeli ottengono grazie e favori quando unitamente ad un forte spirito di fede recitano questa preghiera. Ecco la preghiera nell'originale latino: (altro…)
Leggi tutto
12 esorcismi nella vita reale che sono realmente accaduti

12 esorcismi nella vita reale che sono realmente accaduti

Articoli
La convinzione che gli spiriti maligni possano possedere gli esseri umani ha terrorizzato le persone nel corso della storia. Questo è probabilmente il motivo per cui la storia dell'esorcismo è disseminata di storie dell'orrore come queste. Esorcismo: una storia vecchia quanto il tempo La maggior parte delle persone potrebbe non sapere cosa significhi essere un esorcista . L'esorcismo ha attirato l'attenzione di tutti con l'uscita del film del 1973 L'esorcista ,  basato sul libro L'esorcista  di William Peter Blatty. L'autore ha attinto dall'esorcismo della vita reale di Roland Doe (maggiori dettagli a seguire). Ma l'esorcismo ha fatto parte praticamente di ogni religione nel corso della storia documentata. Gli antichi sacerdoti babilonesi eseguivano esorcismi tramite un rito simile al voodoo. Gli antichi persiani furono salvati dalla possessione demoniaca tramite l'acqua santa e la Bibbia racconta molte volte quando Gesù Cristo scacciò i demoni da persone ritenute…
Leggi tutto
L’esorcismo è un ministero di gioia, luce e pace

L’esorcismo è un ministero di gioia, luce e pace

Articoli
L'esorcismo non è una pratica oscura avvolta nelle tenebre, ma un ministero pieno di luce, pace e gioia, secondo una nuova guida per gli esorcisti cattolici. “Attuato in situazioni di reale possessione diabolica e secondo le norme stabilite dalla Chiesa – ispirata da fede genuina e dalla necessaria prudenza – [l'esorcismo] manifesta il suo carattere salvifico, positivo, caratterizzato da un'esperienza viva di purezza, luce e pace ," FR. Francesco Bamonte ha scritto nell'introduzione del libro. “La ‘nota dominante’, potremmo dire, è costituita dalla gioia, frutto dello Spirito Santo, promesso da Gesù a quanti accolgono con fiducia la sua Parola”, ha proseguito. Bamonte è il presidente dell'Associazione Internazionale degli Esorcisti (AIE), che ha preparato il nuovo libro con l'approvazione della Congregazione per il Clero e con i contributi della Congregazione per…
Leggi tutto
Il Papa: mi preoccupano più i demoni educati che quelli da esorcista

Il Papa: mi preoccupano più i demoni educati che quelli da esorcista

Articoli
«Quando mi dicono: “Abbiamo bisogno di un esorcista perché una persona è posseduta dal diavolo”, non mi preoccupo tanto come quando vedo questa gente che ha aperto la porta ai demoni educati, a quelli che persuadono da dentro di non essere tanto nemici». Nella messa mattutina a Casa Santa Marta Papa Francesco ha detto che quando il diavolo non può distruggere una persona tramite i vizi, o un popolo con le guerre e le persecuzioni, pensa ad un’altra strategia: si tratta dei demoni che, ha detto, «non fanno rumore, si fanno amici, ti persuadono», «abitano a casa senza pagare l’affitto», e alla fine «ti portano sulla strada delle mediocrità, ti fanno un “tiepido” sulla strada della mondanità». Da qui l’invito a reagire con «vigilanza e calma», ricordando che «ognuno di noi…
Leggi tutto